Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Camping Cerritelli: Franco Mancinelli, l'imprenditore che ama le nostre montagne

Condividi su:

Franco Mancinelli, imprenditore della Frentana Distribuzioni, grande catena di supermarket con sede a Termoli, Larino, Santa Croce di Magliano, socio Conad e tante altre attività commerciali, è un uomo dall'approccio comunicativo spiccato, ma la sua comunicatività esprime e, non a tratti, tanta determinazione.

 Del resto un imprenditore della sua caratura e con tutte le sue grandi responsabilità, più di 120 addetti lavorano nelle sue imprese, nella sua intensa attività lavorativa, sicuramente è stato messo di fronte a scelte e selezioni importanti

 Racconta che ha frequentato per molti anni il Camping Cerritelli, con la sua famiglia, amava campeggiare e amava quel meraviglioso luogo immerso in un grande bosco, uno dei luoghi più belli dell’Alto Molise che ricorda i paesi svizzeri e si trova a pochi chilometri dal bellissimo borgo medievale di Vastogirardi, e a pochi passi da Staffoli una delle mete preferite di chi ama i cavalli e i cawboy. Franco Mancinelli in quel luogo quasi incantato, si ritemprava dal suo stressante lavoro e nelle sue vacanze ha conosciuto molti abitanti dei nostri territori, diventati poi amici e patrocinava le nostre belle feste e tradizioni popolari.

Negli anni però quel bellissimo luogo andava gradualmente degradandosi, probabilmente per gestioni poco oculate. Nel 2014, Franco Mancinelli, non sopportando il degrado e gli oltraggi immotivati alla splendida natura di questo posto, scelse di investire molto del suo denaro per riportarlo ad essere il luogo incantato di una volta. L’area è di circa due ettari e mezzo di proprietà della Regione Molise. L’imprenditore venuto da lontano è riuscito nel suo intento, ristrutturando, riorganizzando e rinnovando tutte le strutture: impianto idrico e fognario nuovo, bar, ristorante elegante, tre sale con una capienza di 240 posti a sedere, quattro piazzole attrezzate per la sosta di 100 camper, quattro piazzole per circa 100 tende, servizi, bungalow a forma di piccole casette con il tetto a punta all’ombra della piu grande quercia del Molise, campo da beach volley, tutto ex novo. Nuovi e invitanti anche i piatti che propongono nel ristorante, dal pesce fresco, al baccalà, alle bistecche alla fiorentina, la pampanella, pane fresco, pizze, cucina sotto la coppa, antichi e nuovi sapori. Ha rinnovato ogni impianto a zero consumo di suolo, rispettando l’eco-equilibrio ambientale. Si può fare impresa senza deturpare i luoghi e le bellezze naturali’? Si può, come è dimostrato nei paesi civili e come ha fatto Franco Mancinelli. L’imprenditore è il gestore anche di Campolongo, zona campeggio di uso esclusivo dei boy scout. Nel 2015 Campolongo ha ospitato più di 500 boyscout

Grande e bel lavoro, tanto impegno…e tanto coraggio. Fare impresa in una regione come il Molise non è propriamente semplice. Gli ostacoli sono molti a partire dalla viabilità, le lungaggini burocratiche, il rischio di spopolamento, la mancanza di infrastrutture, il turismo scarsamente organizzato e ultimo ma non meno importante l’approccio culturale  al nuovo. Ma evidentemente Franco Mancinelli è abituato alle sfide e ha forse creduto e investito molto più dell’imprenditoria locale in un luogo, il Camping Cerritelli, che affascina per la sua purezza e per la natura ancora incontaminata.

http://Cerritelli Camping

http://Campeggio Cerritelli

 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook