Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Agnone, Dolciaria Carosella: Roberta Sabelli, azienda, affetti, famiglia

Condividi su:

 

 In un locale raffinato, arredato con antico e ricercato gusto, in pietra e le volte ad arco a vista , profumato di quei profumi che riportano alle memoria odori e immagini di buono e pulito fatto  di cannella, cedro, mandorle,  cioccolato, s’incontra una giovane donna, look casual, jeans  e maglietta, occhiali da intellettuale, i capelli legati a coda di cavallo che le danno un’aria sbarazzina, affabile e alla richiesta di chi fosse il titolare e ci si aspetta un elegante signore attempato,  lei con un sorriso gentile e un po’ di timidezza risponde: Sono io

Roberta Sabelli, questa giovane e quasi timida ragazza è la titolare di una delle imprese artigianali conosciute al mondo, la Dolciaria Carosella. Roberta è la titolare e la depositaria di un sapere e un saper fare antico, unico e inimitabile.

E’ cresciuta dentro il laboratorio di dolci speciali dei suoi nonni, ai quali era legatissima e racconta la loro storia, gli inizi e di come il nonno tentava di fare i confetti per le spose, auspicio di felicità, anche durante la guerra quando le materie prime scarseggiavano. I contadini portavano le mandorle e il nonno le ricopriva di zucchero e ne faceva una specie di croccante caramello mandorlato.

Da più piccola probabilmente non pensava che sarebbe diventata l’affermata imprenditrice di oggi proseguendo la prestigiosa e pluripremiata attività dei nonni, fino alla meritata conquista dell’Oscar Italiano della Pasticceria nel 1978 e l’Ercole d’Oro nel 1984, e avrebbe proseguito su una strada già ben delineata e aiutata dalle sue preziose e insostituibili collaboratrici, ne avrebbe fatto una delle imprese artigianali dolciarie più apprezzate in Italia guidate da una donna.

Roberta Sabelli sa fare impresa, con le buone ricette di una volta, quasi con gli stessi ingredienti e gli stessi metodi produce grandi quantità di magnifici confetti, di paste imperiali, mostaccioli, ostie, torrone, la pasta reale che esporta in tutto il mondo. Tutto passa dalle sue mani, tutto supervisiona e le scelte e le strategie aziendali sono sempre decise e spesso create da lei. Utilizza mezzi e metodi moderni per continuare una antichissima e pregiata tradizione familiare, per un prodotto non di massa ma di nicchia.

Roberta Sabelli è una delle donne italiane che stanno danno lustro all’impresa artigianale che si colora sempre più di rosa.

Le donne imprenditrici italiane stanno dimostrando che l’impresa può crescere nonostante la crisi e che gli affetti, la famiglia sono un valore aggiunto da non delegare all’esterno e sanno ampiamente conciliare i tempi di lavoro e la vita privata .Roberta Sabelli che guida con successo la sua impresa artigianale La Dolciaria Carosella, il suo  tempo libero lo dedica alla famiglia, agli affetti, ama fare lunghe passeggiate nella natura con i suoi sei cani che ha raccolto da un destino di sicuro abbandono.

C.so Vittorio Emanuele 235

Agnone

0865 78247

 

https://www.facebook.com/DolciariaCarosella/?fref=ts

http://www.dolciariacarosella.com/

 

Condividi su:

Seguici su Facebook