Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Andrea Cacciavillani: La poesia all'improvviso

Condividi su:

Il mondo della letteratura, della poesia, come tanti altri mondi in Italia, è fatto spesso di gente che si auto accredita.  Ambienti, circoli e circoletti, centri e centrini dove l’auto referenzialità è di casa e la spocchia o puzza sotto il naso è al limite del ridicolo. Gente che pensa di far parte di una esigua parte di eletti, una élite che sa di classismo e guardano tutti dall’alto in basso e manca poco che dicono  “lei non sa chi sono io”. Cosa ancor più grave è che questi personaggi o ambientini, trovano sempre una schiera di yes men o di gattopardesche figure, pronti ad assecondare la fiera del nulla.

Incontrare Andrea Cacciavillani è stata veramente una gradevole sorpresa.  

Conoscendo le sue fatiche letterarie e non solo letterarie, un po’ di spocchia “da personaggio” la metti in conto. Invece Andrea Cacciavillani con semplicità e guardandoti negli occhi, senza alcun narcisismo esibitorio, racconta se stesso ma si percepisce che il centro del suo interesse, non è  il lungo elenco della sua graffiante  e meritevole produzione letteraria e non solo letteraria, ma entrare in relazione, comunicare con l’altro con chi in quel momento gli siede accanto.

Racconta che fino a 31 anni i suoi interessi erano concentrati sugli studi universitari, è Dottore in Economia e Commercio, e pur avvertendo da sempre l’esigenza di una diversa modalità di comunicazione attraverso un linguaggio che non fosse quello convenzionale, stereotipato, ma che sgorgasse dall’anima, non aveva mai scritto un verso o un racconto in vita sua.

Ma dal momento in cui decise di scrivere dei versi, la sua vita è cambiata, Andrea è diventato un artista poliedrico, non è solo un poeta ma uno scrittore, paroliere musicale, autore di testi da cui sono state tratte sceneggiature di film, pieces poetiche e monologhi:

Nel 2002 l’esordio con una silloge, Icaro-Cuori di Cera, nel 2003 il suo primo romanzo Porte, nel 2005 il romanzo breve Labirinto paradiso.

 Nel 2010 pubblica Assolo per- l’amore in 25 tracce con la promozione di radio Kiss Kiss di cui è stato poeta e scrittore per tre anni e per un anno conduttore notturno.

 Nel 2011 pubblica Sogni a bassa risoluzione, nel 2013 la raccolta di poesie Minore diesis e nel 2014 Labirinto paradiso ed altri racconti, il cui disegno copertina è del pittore, artista agnonese Hen-zo

 Sempre nel 2014 pubblica sulle maggiori piattaforme digitali l’album “…E lui dice che fa il poeta” una silloge poetico-musicale nata dalla collaborazione con il musicista agnonese, che vive a Amsterdam, Daniele Labbate, autore, arrangiatore e produttore di tutte le musiche. L’album ha il prestigioso patrocinio di Basscultur e Popacademy di Amsterdam.

 Non si poteva non dare spazio, citando almeno una parte delle opere, poesie, lavori musicali, scenografie, testi teatrali di Andrea, prodotta e concentrata in un arco temporale molto breve

 Di Andrea Cacciavillani, della sua poesia, dei suoi racconti colpisce e incanta lo stile incisivo, le parole sono pietre e lasciano segni, non scivolano via.

 L’uomo è al centro del suo universo poetico, con i suoi sogni, le realtà sognate e realizzate, le sue moltitudini, l’infinità di punti e le cangianti sfaccettature di cui è costituito e che solo occhi e cuori attenti sanno percepire senza giudizi o pregiudizi, ma con la libertà interiore di chi non pone barriere alle proprie e altrui emozioni, nel bene e nel male .Nel mese di Giugno è prevista l’uscita della sua ultima fatica letteraria Impasti dii seduzione, scritto a quattro mani con Claudia Debb, cake designer, un libro che racconta il delizioso connubio tra poesia  e dolci.

Nel meritato successo raggiunto,  Andrea Cacciavillani non è cambiato, era ed è un giovane uomo , empatico, disponibile, sincero , che non conosce la presunzione, non si fregia  di pennacchi, i suoi premi sono meritati, ma lui continua a privilegiare i rapporti umani. Un augurio per il libro di prossima uscita Impasti di seduzione

Condividi su:

Seguici su Facebook