Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

“Le Giornate Europee del Patrimonio al Museo Nazionale del Paleolitico di Isernia”

Redazione
Condividi su:

 In occasione delle “Giornate Europee del Patrimonio - 23 e 24 settembre 2017” manifestazione di carattere nazionale e internazionale dedicata al tema “Cultura e Natura”,”, il Polo Museale del Molise propone nei propri musei e luoghi della cultura, un’offerta culturale diversificata per fasce di orario e target di pubblico con eventi, iniziative e aperture straordinarie dedicate

Presso il Museo Nazionale del Paleolitico di Isernia, museo di rilevanza scientifica internazionale che ingloba al suo interno il sito archeologico di “Isernia La Pineta” definito tra i più importanti ed antichi siti preistorici europei, il Polo Museale del Molise in collaborazione con il Segretariato Regionale del Molise, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del Molise e l’Università di Ferrara, organizza per la mattinata di sabato 23, a partire dalle ore 9.30, un incontrodibattito sul tema “Natura e cultura tra filosofia, scienza, arte e luoghi della cultura” con contributi da parte di relatori di alto profilo sul tema dell’evoluzione biologica e culturale dell’uomo.

Seguirà una presentazione delle attività di ricerca condotte dall’équipe dell’Università degli Studi di Ferrara sotto la direzione scientifica del Prof. Carlo Peretto, che culminerà con l’esposizione temporanea, esclusivamente per le giornate del 23 e 24 settembre, del dente di bambino rivenuto nel sito archeologico di Isernia La Pineta, considerato, allo stato attuale delle ricerche, uno dei più antichi resti umani d’Italia.

Un’occasione straordinaria per poter ammirare da vicino questo reperto di eccezionale rilevanza scientifica e culturale; per tale occasione il Museo, oltre il consueto orario di apertura (8.00-19.00), sarà visitabile fino alle 22.00 al costo di ingresso simbolico di € 1 nella fascia oraria di apertura straordinaria. Si allega nel pdf la locandina con programma completo della manifestazione.

Condividi su:

Seguici su Facebook