Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Cultura:"Premio Wilde Concorso Letterario Europeo 2017", la poetessa Anna Di Lollo, agnonese, in finale

Condividi su:

Ci sarà la poetessa Anna Di Lollo, di Agnone,alla fase finale del "Premio Wilde Concorso Letterario Europeo", la manifestazione giunta quest'anno alla decima edizione

Il concorso, rivolto ai poeti e ideato dalla Dreams Entertainment, si concluderà il 2 dicembre al Teatro Comunale Mario Spina di Castiglion Fiorentino, ad Arezzo. Anna di Lollo in arte Rubina,figlia di terra agnonese (nata nel 1970),vive e scrive, ispirata da essa, proprio qui.  Partecipa alla fase finale del "Premio Wilde Concorso Letterario Europeo"con l’opera “Nel luogo del silenzio”, unica rappresentante molisana per quest’anno.L' autrice dell'opera si contenderà la vittoria con autori provenienti da tutta Italia.. Durante l'evento verranno attribuiti alcuni Premi speciali e i Wilde Vip European Award, onorificenza assegnata a personaggi pubblici per meriti artistici, culturali e sociali. I nominativi dei vincitori Vip sono mantenuti riservati, in nomination Lucia Bosè, Marco Carena, Sergio Vastano, Barbara D'Urso, Striscia la notizia, Tony Binarelli, Mauro Corona e Nino D'Angelo.

 

 Abbiamo raccolto una sua dichiarazione:

"Molti reputano la poesia un concetto astratto, alieno e distante dal personale e comune  vivere. Ne hanno esperienza e memoria relegata nei libri di scuola, dove appariva obsoleta, arrugginita, estranea alla realtà. Invece la vita stessa è poesia, quella di ogni giorno, intrisa di asprezza, sacrificio, quotidianità. La poesia, al pari della speranza e sua ancella, permette di trarre gioia e bellezza dall’esperienza del dolore. Una volta che ci si accosta ad essa, se ne diviene dipendenti in qualche maniera. Abbracciato il “bello”, difficilmente lo si lascerà. Reputo che tutti siamo poeti, a nostro modo: qualcuno sceglierà di sopire questa voce interiore, qualcun altro la canterà, come gazza o usignolo, chissà …  Queste le motivazioni che mi spingono a scrivere, a tradurre in concetti e immagini, quel fiume di emozioni, sensazioni, pulsioni caotiche che scorrono all’impazzata dentro l’animo di ognuno. E’ stato così che ho aperto il cassetto e lasciato volare le farfalle che vi tenevo custodite. Una per volta sono andate a raggiungere prestigiosi concorsi letterari italiani e questo mi ha permesso di gareggiare e confrontarmi unicamente con me stessa, il solo avversario che davvero temo. I risultati? Taluni. Non mi definisco poetessa, poiché attribuisco un grande valore a questa parola, una fiera e superba nobiltà. Sono una creatrice d’emozioni, o almeno ci provo, e se con questo riuscissi a raggiungere anche un solo cuore mi riterrei già ampiamente soddisfatta.
Diciamo che ho cercato di ottimizzare i tempi morti e l’assenza di dignità di una prolungata disoccupazione. Il biennio 2016-17 mi ha portato fortuna"

 

  • Quarta classificata con attestato di merito  al Trofeo Nazionale Umberto Montefameglio, con relativa pubblicazione nell’”Antologia delle più belle poesie del Premio Il Club degli autori 2016-2017”, per il componimento “Mi piace quando piove”.
  • Finalista al Premio Internazionale Città di Monza 2016, con pubblicazione nell’”Antologia del Premio di Poesia Città di Monza 2016” di “Perla rara (o della femminile natura)”.
  • Finalista e terza classificata nella tappa di Rieti , presso la Biblioteca Paroniana, de “ Il Giro d’Italia delle poesie in cornice 2017”, con pubblicazione nella relativa antologia, non ancora edita, con la poesia “Dagli astri cullata”.
  • Partecipazione al Premio J. Prevert , ricevendo proposta di pubblicazione.
  • Da poco decretata finalista per  il premio titolato a G.G. Belli dall’Accademia di Roma, di cui si terrà la finale al Campidoglio il giorno 15  dicembre.
  • Impegnata nel Premio Città di Melegnano, dove è stata presentata la poesia “Sangue Sannita” (per tener alto il baluardo delle nostre origini anche oltre i confini della “molisanità” ).

 

 


 

Condividi su:

Seguici su Facebook