OGNI UOMO SEMPLICE - Approda a Pescara il musical della compagnia agnonese che rilancia i sani principi di aggregazione, fede e armonia. Dopo il successo ottenuto nelle precedenti rappresentazioni la compagnia teatrale amatoriale 'Le 4 C' alza il tiro puntando al Teatro Massimo di Pescara il prossimo 7 marzo.
Non è una novità salire sul palco per i componenti della compagnia che, ogni anno, da 55 a questa parte, subito dopo la famosa Ndocciata si prestano per rappresentare il presepe vivente ogni vigilia di Natale. Ovviamente la peculiarità non è di certo quella della rappresentazione della natalità bensì l'accostamento di un argomento di scottante attualità ad un evento così tradizionale.
Il musical, che dura circa 90 minuti, illustra la vita di San Francesco d'Assisi, prende spunto dalla commedia musicale degli anni '80 dal titolo 'Forza venite gente'. Il prossimo appuntamento sarà dunque previsto per il 7 marzo alle ore 21.30.
Per mettere in scena la rappresentazione sono necessari ben settanta protagonisti e, non a caso, vi prendono parte intere famiglie che con la loro etereogenità generazionale garantiscono la particolarità di sceneggiature, coreografie, cori e suoni. Regia e parte delle musiche sono di Tonino Di Ciocco il quale è riuscito a condensare canto, recitazione e musica in uno spettacolo interamente dal vivo. Scenografie e costumi si avvicinano quanto più possibile alle tradizioni del 1200 italiano anche se non mancano artifici tecnici suggestivi e spettacolari.
Il messaggio conclusivo che emergerà dalla rappresentazione sarà quello proprio di san Francesco che predicava: l'esortazione alla letizia superando di gran lunga ogni barriera tra persone, società e popoli anche e soprattutto in aree di guerra.
L'obiettivo del Cenacolo Culturale Francescano di Agnone, di cui è presidente il prof. Giuseppe De Martino, sembra stia riuscendo in pieno visto che era quello di portare lo spettacolo in giro per l'Italia e già approdare nella città abruzzese sembra essere un ottimo risultato.