Un pò di anni fa, la città di Agnone aveva un grave problema di approvvigionamento di acqua potabile per le abitazioni. Succedeva spessissimo , in particolari periodi dell'anno, di rimanere con i rubinetti asciutti e per piu' anni nel periodo estivo, quando la cittadina triplicava le presenze, non era insolito assistere all'avvilente spettacolo delle autobotti che giravano per le vie del paese e rifornivano di acqua le case, come succede tutt'ora nei paesi in via di sviluppo e in alcune regioni del Sud Italia..Nelle case, era un gran trafficare di bottiglie, vasche , vaschette piene di acqua da conservare per le lunghe ore in cui mancava.
I turisti che venivano a visitare l'Atene del Sannio, assistevano a questo triste e incivile spettacolo , e vivere, con i cittadini di Agnone, un disagio indicibile ma facilmente immaginabile. Quando la situazione è cambiata , perché l'uscente Amministrazione Comunale, ha risolto con efficacia e quasi definitivamente il problema, recuperando le perdite di acqua di un acquedotto fatiscente, non sembrava vero, perché il problema era annoso e sembrava irrisolvibile.La dichiarazione dell 'Assessore Maurizio Cacciavillani, conforta ulteriormente:
"Sistema di monitoraggio in continuo ed interventi strutturali mirati, questo è il segreto del successo che ci ha permesso di abbattere le perdite di circa il 40% e di risparmiare 100 mila euro l’anno sull'approvvigionamento idrico dalla fornitura di Molise Acque. Attualmente i lavori di sostituzione delle tubature stanno interessando via Gualterio. Il progetto prevede anche la fresatura con successivo ripristino con asfalto dell’intera carreggiata".