CIVITACAMPOMARANO - Nel piccolo borgo altomolisano si cerca di ripartire anche attraverso la street art e i loghi presenti in rete che ormai fanno parte della nostra quotidianità . A tal scopo infatti le buche per le lettere hanno adottato il logo di gmail mentre una vecchia cabina telefonica si è vestita di verde per poter recare il logo di Whatsapp al contrario della bacheca comunale tinta di blu per poter assomigliare meglio a Facebook.
Opere particolari sicuramente che non sono state di certo poste li casualmente, infatti a dare a questo paese le sembianze di una sorta di Web 0.0 è stato un gruppo di artisti, sei per la precisione, che hanno già firmato diverse opere nelle cittò di tutto il mondo.
Tra questi non mancano rappresentanze italiane come Biancoshock, Hitnes e ICKS accompagnati dalla molisana Alice Pasquini - meglio conosciuta con il nome di AliCè - e da artisti internazionali come David de la Mano (uruguagio) e Pablo S. Herrero (spangolo).
Tuttavia questi artisti non hanno lavorato da soli ma, al contrario, è stata tutta la cittadinanza a prendere parte alla nuova iniziativa aderendo al progetto CVT Street Fest, organizzato e gestito dalla stessa AliCè. Tutti quindi hanno potuto apportare il loro contributo al proprio paese facendo a gara per poter proporre l'opera più interessante agli occhi di artisti e visitatori.
Grande soddisfazione inoltre quella espressa sia dal primo cittadino Paolo Manuele che dal presidente della Regione Frattura i quali hanno fatto sapere che un progetto di questo tipo non può che creare una grande curiosità verso i prossimi turisti cercando quindi di fare da volano per le aree interne del Molise che spesso non vengono valorizzate a dovere, soprattutto perché, come afferma il sindaco, Civitacampomarano è un borgo con una lunga storia da raccontare e con un patrimonio architettonico di assoluto pregio e con il progetto di questi artisti si è deciso di accettare una sfinda ancor più grande, quella di conciliare antico e moderno in un sol colpo.
Foto tratte dalla pagina facebook dell'artista Biancoshock