Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Villacanale. Michele Luca Nero:I miei supereroi attraverseranno la storia dell'arte

Condividi su:

I MIEI SUPEREROI ATTRAVERSERANNO LA STORIA DELL’ARTE

 

Quando ho ricevuto l’invito a partecipare a questo progetto, mi sono interrogato su quale poteva essere la soluzione migliore per valorizzare le poche risorse rimaste. Sull’onda del recente tam tam virale “il Molise non esiste” ho pensato che solo un supereroe poteva abitare una simile realtà. La fantasia, la nostra arma più potente, poteva contestualizzare in maniera meravigliosa anche ciò che a prima vista poteva risultare incompatibile.

Ho iniziato a riflettere attentamente e la storia è venuta un po’ da sola. Come i sei personaggi pirandelliani. L’immaginario ha preso piede in maniera naturale e spontanea. Non ha fatto altro che colorare la realtà che ho vissuto per diversi anni. Una bellissima contaminazione tra il mio immaginario e la realtà effettiva.

Un discorso onnicomprensivo, considerato anche il background storico. Ho deciso di trattare il problema dell’emigrazione che ancora oggi rappresenta un filo rosso per la nostra comunità. Ma non volevo essere ripetitivo. Sono stato sempre contrario al calligrafismo, sostenendo alla maniera simbolista che una cosa detta, o peggio ripetuta, perde molto del suo valore. Allora sussurriamola, adottiamo la linea della metafora. Visiva, carica di riferimenti e semioticamente ricca. E mi si è aperto un mondo.

Ho pescato nella mia fantasia, creando un discorso coerente, immaginando come sarebbe stata Villacanale se davvero fosse stata abitata dai supereroi. E non è stato difficile immaginarli nelle scene di vita quotidiana, in situazioni al limite della gag, ma anche in contesti di impegno sociale.

Nasce da queste considerazioni il progetto street art ma anche la bellissima campagna pubblicitaria, ironica, affettuosa, tagliente, dove l’elemento della meraviglia (wonder) e l’immaginario fantastico continuano a legare le diverse generazioni tra loro. Semplicemente e senza soluzione di continuità.

Opere su muro che vogliono ripercorrere la storia dell’arte, come tele di un museo a cielo aperto. Molti i riferimenti ai grandi maestri dell’arte in questa mitologia dell’assurdo. Come il fondo oro di stampo warholiano nelle Golden Marily: l’oro doveva dare importanza alla figura -  circondarla, come nelle sacre icone bizantine – di qualsiasi natura essa fosse. Numerosi saranno i riferimenti al Novecento: metafisica, dadaismo, surrealismo, pop art.

Questi supereroi sono una maschera che ci difende dal caos della realtà. La nostra via di redenzione dalla solitudine attraverso l’irrazionale e la follia. Perché solamente un genio, a differenza di un folle, può dominare la molteplicità del nostro essere (allo scopo di creare) senza per questo restarne vittima.

Sometimes you have to believe that heroes exist.

Non graffitismo ma street art pura, realizzata a pennello secondo i canoni della più antica pittura.

http://www.artribune.com/author/michele-luca-nero/

MICHELE LUCA NERO

 

Condividi su:

Seguici su Facebook