Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

2 Giugno: Agnone celebra la festa della Repubblica

Assessore Attademo: "Un popolo riconquistò la sua libertà, non con una guerra, ma con la libera espressione del voto"

Condividi su:

 Ad Agnone, questa mattina è stato celebrato il 2 Giugno, nascita della Repubblica Italiana a seguito di un Referedum Istituzionale di tutti i cittadini e per la prima volta le cittadine italiane che votavano in una consultazione nazionale. Gli italiani furono chiamati alle urne per esprimersi sulla forma di stato da dare all’Italia, tra la monarchia  o la  repubblica. In quella occasione furono eletti anche i componenti dell’Assemblea Costituente che doveva redigere la nuova carta costituzionale. Il Sindaco Michele Carosella, alla presenza delle massime autorità militari, della società civile e di Samuela Masciotra, Sindaco dei ragazzi, ha deposto una corona di alloro al monumento dei caduti. L’Assessore Comunale, Giuseppe Attademo, nel suo breve discorso celebrativo, ha ricordato il 2 Giugno, come vero simbolo di libertà di un popolo che dopo il ventennio del regime fascista e guerre sanguinose , conquistava la libertà non attraverso una guerra ma una libera elezione.

Condividi su:

Seguici su Facebook