Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Protezione Civile Molise: Avviso di Allerta e previsioni metereologiche 8 Gennaio2017

redazione
Condividi su:

 

Bollettino di allertahttp://www.protezionecivile.molise.it/54-avviso-di-allerta-e-condizioni-meteo-avverse-del-07-01-2017.html

dal mattino di domani, domenica 8 gennaio 2017, e per le successive  24‐36 ore si prevedono:

FENOMENI PREVISTI ‐VENTI FORTI DAI QUADRANTI SETTENTRIONALI CON RAFFICHE DI BURRASCA E MAREGGIATE LUNGO LA COSTA; ‐NEVICATE FINO AL LIVELLO DEL MARE, CON APPORTI AL SUOLO DA DEBOLI A MODERATI.

TEMPERATURE MOLTO BASSE CON GELATE DIFFUSE

.DICHIARA ATTIVA LA FASE DI ATTENZIONE PER CRITICITA'METEO   SULLE ZONE DI ALLERTA “A” ‐ MEDIO SANGRO‐ALTO VOLTURNO “B” ‐ FRENTANI‐SANNIO‐MATESE “C” – LITORANEA INVITA I SOGGETTI IN INDIRIZZO per i rispettivi adempimenti posti a loro carico, a voler adottare le iniziative più opportune a salvaguardia della pubblica e privata incolumità.              

TIPOLOGIE DI EVENTI TEMUTI ƒ Disagi e disservizi alla viabilità e nei centri abitati alle quote ove sono previste nevicate; ƒ

Disagi alla viabilità per diffusa formazione di ghiaccio.

ƒ Accumuli di neve da deboli a moderati alle quote indicate; ƒ

Riduzione della visibilità durante le nevicate;

ƒ Danni localizzati a strutture leggere, occupazione dei piani viari da strutture leggere o oggetti instabili;

ƒ Difficoltà alla navigazione e possibilità di danni alle imbarcazioni ed alle strutture sottocosta; ƒ

Interruzioni della rete stradale e/o ferroviaria per accumuli di neve trasportata dal vento; ƒ

Danni alle coperture ed alle strutture provvisorie con trasporto di materiali a causa di forti raffiche di vento;

ƒ Rottura di rami, caduta di alberi ed abbattimento di pali, segnaletica ed impalcature con conseguenti effetti sulla viabilità e sulle reti aree di comunicazione e di distribuzione di servizi;

Nel confermare le raccomandazioni contenute nella Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 27/02/2004, questo Centro Funzionale Decentrato seguirà l’evolversi della situazione. Eventuali ulteriori comunicazioni saranno inoltrate in relazione all’evoluzione delle condizioni meteorologiche e dal monitoraggio dei precursori fisico‐idraulico.

 

Previsioni 8 Dicembre 2017

La vasta area depressionaria, posizionata sull'Europa centro-orientale, continua ad inviare sul nostro Paese masse d'aria molto fredda che determinano diffuse nevicate su medio Adriatico e gran parte del meridione fino al livello del mare, con venti settentrionali ancora sostenuti; dal pomeriggio di oggi le nevicate incominceranno a farsi più sporadiche anche se nella seconda parte della giornata di domani torneranno sul medio Adriatico. Le temperature molto basse, inoltre, determineranno diffuse formazioni di ghiaccio specie nelle aree interessate dalle precipitazioni.

Oggi-Stato del cielo: Nuvolosità diffusa. Nella seconda parte della giornata nevicate fino a quote pianeggianti con apporti al suolo da deboli a moderati.

Temperature: stazionarie su valori al di sotto delle medie del periodo.

Venti: forti dai quadranti settentrionali, con locali rinforzi sul settore costiero e sui rilievi.

Mare: agitato.

Tendenza-Nuvolosità variabile con possibilità di precipitazioni a carattere nevoso

Condividi su:

Seguici su Facebook