Piano trasparenza
Facendo seguito all’avviso pubblico del 23/1/2017 relativo all’ aggiornamento del piano anticorruzione e piano trasparenza per il triennio 2017-2019 con il quale il segretario comunale di Trivento ha chiesto suggerimenti e proposte anche quest’anno, nella mia veste di consigliere comunale ed in qualità di cittadino, ho formulato i seguenti suggerimenti utili a favorire ancor più la trasparenza:
- Pubblicazione sul sito on-line degli elenchi dei curriculum dei professionisti che chiedono di essere incaricati per le progettazioni di opere pubbliche e per incarichi esterni di RUP con l’indicazione a fianco di ognuno di essi del numero degli incarichi affidati in via diretta o tramite selezione;
- Pubblicazione sul sito on-line dell’elenco delle ditte o dei fornitori per le varie categorie di lavori o forniture che chiedono di essere invitati con l’indicazione a fianco di essi di tutti gli incarichi affidati in via diretta o dietro evidenza pubblica. E ciò per controllare da parte degli interessati se la distribuzione a pioggia di lavori o forniture cada uniformemente su tutti o bagni solo gli unti del signore
Queste due richieste, accolte con delibera di giunta municipale n. 4 del 25/1/ 2016 non sono mai state attuate a dimostrazione che la trasparenza è stata predicata ma non attuata ed è continuata così la distribuzione di incarichi e di lavori a pioggia senza alcuna forma di controllo. Si ritiene importanti che tutti, e sottolineo tutti, abbiano la possibilità di vedere e di controllare chi lavora, come lavora, quanto e quando e in che modo è stato individuato. Questo non significa controllare e fare dispetto a qualcuno, ma attuare la trasparenza nel vero senso della parola.
- Pubblicazione sul sito on-line di schede cronologiche relative all’esecuzione delle opere pubbliche con l’indicazione della procedura di gara per l’affidamento dei lavori, della ditta affidataria degli stessi e con l’indicazione del ribasso offerto, della data di consegna dei lavori ed inizio degli stessi, pagamenti SAL, eventuali variazioni progettuali, contabilità finale e collaudo lavori al fine di poter controllare le modalità e i tempi di realizzazione di un’opera pubblica;
- Rispetto integrale di tutto ciò che prevede il d.lgs. n° 33/2013.
I suggerimenti proposti non sono altro che condizioni essenziali per assicurare un minimo di trasparenza, di controllo e di distribuzione della spesa pubblica pertanto si confida nel loro accoglimento
Il capogruppo di Trivento che vorrei Prof Tullio Farina