Il Comitato “Il Cittadino c’è”, che com’è noto fa parte del CISADeP (Coordinamento Italiano Sanità Aree Disagiate e Periferiche) ha ufficialmente invitato i Comuni afferenti all’Ospedale “San F. Caracciolo” di Agnone ad aderire a detto Coordinamento,certi che l’unità di intenti e di lotta sia l’unica via percorribile per la salvaguardia e la tutela dei diritti sanitari così tanto bistrattati nelle nostre zone. Un primo segnale positivo in tal senso è dato dalla lettera che l’ On . Enrico Borghi ha inviato,in data 02/02/2017 alla Presidente del CISADeP Emanuela Cioni avente per oggetto “Disponibilità incontro intergruppo parlamentare per lo sviluppo della Montagna”
Ricordiamo che l’On.Borghi è Presidente dell’'UNCEM – (Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani) ed è Consigliere incaricato del governo per l’attuazione della Strategia Nazionale Aree Interne. Nella sua missiva al CISADeP ,Borghi scrive testualmente :
” Gentile Dott.ssa Cioni, nel ringraziarLa per la documentazione inviatami il 30 gennaio avente per oggetto “Richiesta per la tutela della salute nelle aree disagiate”, sono con la presente a manifestarLe, in qualità di Presidente dell’intergruppo parlamentare per lo sviluppo della montagna,la nostra disponibilità ad audirVi in occasione del prossimo incontro dell’ Intergruppo.Certo che possa essere una occasione utile per esporre ai parlamentari che costituiscono l’Intergruppo il documento inviatomi e per cercare di trovare insieme delle soluzioni alle problematiche sollevate,di indubbio interesse per le comunità che vivono nei territori marginali del nostro paese.Se lei è d’accordo, appena calendarizzato il prossimo incontro dell’Intergruppo,sarà mia premura contattarla attraverso il mio collaboratore parlamentare per organizzare la Vostra audizione. L’occasione è gradita per salutarla cordialmente.
Il Presidente
Enrico Borghi
Ecco perché, fiduciosi anche di questo primo segnale, il Comitato “Il Cittadino c’è” invita caldamente i Sindaci ad aderire in tempi brevi al CISADeP e lo ha fatto inviando a tutti i comuni interessati la piattaforma programmatica del Coordinamento accompagnata dalla seguente lettera
“Oggetto:Comunicazione/ Invito ai Sindaci dei comuni limitrofi che usufruiscono dei sevizi sanitari dell’ospedale S. F. Caracciolo in Agnone.
Con la presente, il comitato civico Il Cittadino c’è, ha il piacere di comunicarLe la nascita del Coordinamento Italiano Sanità Aree Disagiate e Periferiche (CISADEP) a Firenze il 05-11-2016.
Associazione nazionale sorta dall’incontro dei diversi comitati nati in tutta Italia a difesa della sanità pubblica. Comitati che da anni lottano per contrastare la deriva dei tagli lineari a servizi e prestazioni sanitarie i cui effetti sono particolarmente sentiti nelle aree montane, periferiche ed insulari.
Primo atto dell’associazione è stato l’approvazione di un documento programmatico riguardante l’organizzazione dei servizi essenziali ed emergenziali da garantire nei territori delle aree disagiate.
E’ di vitale importanza garantire l’accesso alle cure a tutta la popolazione indipendentemente dai collegamenti viari, dalle condizioni meteorologiche e dalle caratteristiche orografiche dei territori in cui vive, soprattutto, lo ribadiamo con forza, in fase emergenziale.
Le fragilità dei nostri territori sono sotto gli occhi di tutti come testimoniano gli eventi catastrofici verificatisi lo scorso gennaio 2017.
Nella stesura del documento, che alleghiamo, è contemplata la possibilità da parte delle singole amministrazioni di aderire e condividere la nostra lotta in maniera da renderla ancora più rappresentativa e radicata nel territorio.
Nel direttivo del coordinamento, sono stati eletti, come segretario don Francesco Martino e come consigliere e delegato regionale per il Molise Enrica Sciullo, presidente del comitato Il Cittadino c’è.
Ci è gradito inoltre comunicarle che la allegata piattaforma con relativa richiesta d’incontro è stata inviata :
Al Presidente della Repubblica Sen. Sergio Mattarella
Al Presidente del Consiglio On. Paolo Gentiloni
Al Ministro della Salute On. Beatrice Lorenzin
Al Ministro dell’Economia e delle Finanze On. Carlo Padoan.
e p.c.
a tutte le istituzioni coinvolte direttamente ed indirettamente nella gestione ed organizzazione sanitaria
Auspichiamo, nel salutarLa, che condivida i nostri intenti
Comitato civico
Agnone, 02-02-2017 Il Cittadino c’è.
Comitato civico Il Cittadino c’è. Largo Dante Alighieri ingresso laterale civico 42 86081 Agnone. (IS) Cod. fiscale 90036870948. ilcittadinoce@pec.it |
Contatti e riferimenti:
Enrica Sciullo Tel. 3280928208.
Mail: enrica.sciullo@gmail.com
Segretario: Ing. Filippo Patriarca tel. 3381338288.
Mail: patriarcafilippo@gmail.com
Responsabile della comunicazione: Nunzia Zarlenga Tel. 3478456221.
Mail: nunziazarlenga@libero.it
L’invito è stato inviato ai Sindaci dei comuni di : Agnone, Carunchio, Castel del Giudice, Castelguidone, Castelverrino, Castiglione Messer Marino, Capracotta, Bagnoli del Trigno, Belmonte del Sannio, Borrello, Carovilli, Celenza sul Trigno, Chiauci, Civitanova del Sannio, Fraine ,Frosolone,Montazzoli ,Montefalcone del Sannio ,Pescolanciano ,Pescopennataro ,Pietrabbondante ,Poggio Sannita ,Roccavivara, Roio del Sangro ,Rosello, Salcito ,San Pietro Avellana, SantAngelo del Pesco, Schiavi d’Abruzzo , Torrebruna ,Trivento Vastogirardi .
La responsabile della comunicazione de “Il Cittadino c’è”
Nunzia Zarlenga