Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Agnone-Pidocchio del capo.Circolare per la prevenzione, cura e profilassi sulla bacheca della scuola d'infanzia di Via Pietro Micca

Condividi su:

 

 Sulla bacheca scolastica della scuola d'infanzia di Via Pietro Micca e' presente una circolare recante la data del 12 Ottobre  2016, indirizzata ai genitori,a firma del dirigente dell'Istituto Omnicomprensivo G.N. D'Agnillo di Agnone, che titola : Misure di profilassi per il controllo della pediculosi. Controllo della pediculosi nella scuola: collaborazione scuola famiglia.

 La circolare facendo riferimento alla periodica diffusione della pediculosi del capo nelle comunità scolastiche e l'allarme che ne consegue, sottolinea che si rende necessario il controllo, la prevenzione, cura con interventi coordinati tra famiglia e scuola. Altresì invita a non creare inutili allarmismi perchè il pidocchio del capo e' fastidioso ma non e' un vettore di malattie. La circolare non fa riferimento a casi sospetti o accertati .

 Diventa difficile accettare che nel 2017 si debba ancora parlare di pidocchi, e con tutta la tecnologia, nel terzo millennio non si e’ ancora riusciti a debellare del tutto questi parassiti 

Il fenomeno purtroppo non riguarda , come si è portati a pensare, esclusivamente bambini provenienti da famiglie disagiate, o in situazioni di scarsa igiene. E' un fenomeno molto diffuso,che ha registrato un incremento negli ultimi anni. I dati ufficiali parlano di poche migliaia di casi all’anno, ma   le cifre  sono largamente sottostimate, soprattutto a causa del fatto che con la legge sulla privacy è caduto l’obbligo di segnalazione dei casi di pediculosi negli asili comunali e di un retaggio culturale, specialmente in alcune aree geografiche italiane, dove si tende a nascondere l’infestazione.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook