Chi casualmente questa mattina si recava presso il belvedere la Ripa ad Agnone, poteva vedere un gruppo di studenti liceali di Agnone muniti di pettoralina che giravano un filmino amatoriale. Ognuno di loro sulla pettoralina recava scritto il nome di uno stato europeo.
Una bella scena , fatta di gioventù, colori ,entusiasmo . Non si chiamavano con i rispettivi nomi propri ma si appellavano con il nome dello stato che rappresentavano” Germania spostati, sei troppo alto, non fai vedere la Francia” e via di seguito. Fino a quando raggiunto l’equilibrio fra i vari ragazzi/e stato , sono riusciti a completare le scene. Dalla rappresentazione e le informazioni che abbiamo acquisito, stavano raffigurando l’Unione degli stati europei a partire da quel lunedi 25 Marzo del 1957, quando, vennero firmati due trattati che istituirono e disciplinarono, rispettivamente: la Comunità economica europea e la Comunità europea dell'energia atomica. I paesi firmatari furono Francia, Germania Ovest, Italia, Paesi Bassi e Lussemburgo , fino ad arrivare ai 28 stati dell’attuale unione europea.
Abbiamo appreso che il filmino serve per la partecipazione ad un concorso , rivolto agli studenti molisani, nell’ambito dei festeggiamenti della ricorrenza dei 60 anni dell’unione europea. Sarebbe stato interessante fare loro qualche domanda per capire che cosa i giovanissimi liceali pensano dell'attuale Unione Europea. Per girare le scene l'insegnante che li seguiva ha fatto non poco fatica per farli mettere d'accordo, un pò come gli stati europei!!