Dopo l'intervista della Ministra della Salute Beatrice Lorenzin, in cui anticipava i primi risultati della Griglia Lea 2015, che misura la qualità dei servizi sanitari in Italia e dichiarava che in 5 regioni, tra cui il Molise, non si raggiunge la "soglia minima" delle cure garantite ai cittadini dal Servizio sanitario,il Presidente della Regione Molise Frattura rilasciava la seguente dichiarazione:
"ll Molise nella valutazione dei Livelli essenziali di assistenza (Lea), perde 3 punti passando da 159 a 156. La soglia minima è 160. Rispetto a questo dato bisogna anche evidenziare che tra il 2015 e il 2014 sono cambiati gli indicatori per la prevenzione determinati da Agenas e tutte le Regioni perdono in termini di valutazione 2015 rispetto al 2014. A tutto questo va aggiunto che continuiamo a scontare una carenza di personale importante che finalmente dal 2017, dopo dieci anni di blocco del turn over, troverà soluzione con i nuovi avvisi che l'Asrem sta per pubblicare relativi all'assunzione di personale, stabilizzazione dei precari e mobilità volontaria. Sono d'accordo con la ministra Lorenzin sul fatto di restituire alle Regioni commissariate la titolarità della programmazione. Sul commissariamento da parte dello Stato delle governance delle singole Aziende sanitarie che non dovessero raggiungere i paramenti e gli obiettivi, credo che questo possa essere già fatto dalle Regioni, soprattutto nel momento in cui l'albo dei direttori generali, amministrativi e sanitari, diventa nazionale.
È la dichiarazione che ho rilasciato all'ANSA in risposta all'intervista rilasciata dalla ministra della Salute, Beatrice Lorenzin"http://Paolo Di Laura Frattura