Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Associazione Padre Giuseppe Tedeschi, una delle associazioni promotrici della Rete di Libera Molise contro le mafie, aderisce ai Campi di volontariato e di studio sui beni confiscati

Condividi su:

 

Costruire giustizia sociale, uguaglianza e democrazie attraverso esperienze condivise dal basso che uniscono i volontari italiani impegnati nella Rete di LIBERA CONTRO LE MAFIE.

Questo l’obiettivo dei campi di volontariato e di studio sui beni confiscati a cui ha aderito l’Associazione Padre Giuseppe Tedeschi, una delle associazioni promotrici della Rete di Libera Molise contro le mafie.

La presenza del Molise a Crotone è un piccolo segno di speranza che vede crescere l’impegno dei giovani su tematiche complesse ma fondamentali a tutela della legalità, della Costituzione e della libertà di ogni persona.

A pochi giorni dalla triste ricorrenza del 25esimo Anniversario della Strage di Via D’Amelio del 19 luglio 1992 in cui vennero barbaramente assassinati Paolo Borsellino e gli agenti della sua scorta, occorre intensificare sia in Italia che in Molise la mobilitazione delle migliori energie per contrastare la diffusione pervasiva della criminalità organizzata a partire da quella dei colletti bianchi che operano nel riciclaggio di denaro sporco, nell’acquisizione di imprese, terreni e fabbricati, nell’edilizia, nel sistema degli appalti e di sub-appalti, nella sanità e in altre attività lucrative, speculative e delittuose.

 

Campobasso 5 luglio 2017 

 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook