Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

BIBLIOTECA COMUNALE, INAUGURATA LA SALA JUNIOR

Inoltre presentato il progetto "Un libro per l'estate"

La redazione
Condividi su:
AGNONE - La Biblioteca Labanca inaugura la “Sala Junior” lanciando una iniziativa dedicata ai lettori più giovani. L’intera raccolta di Henry Potter accanto ai best seller di Licia Troisi, la collana dei Brividosi accanto alle migliori pubblicazioni della Disney e di Geronimo Stilton. Ma anche narrativa per adolescenti e giovani, enciclopedie multimediali, libri di scienza, video dvd storici e geografici e una collezione di favole anche multimediali da far invidia alle migliori librerie di città. E’ la sala Junior della Biblioteca Labanca di Agnone che alle soglie dei cent’anni - che saranno celebrati nel 2011 - ha inaugurato stamattina, giovedì 3 Giugno, lo spazio interamente dedicato ai più giovani nel quale intrattenersi per leggere, collegarsi ad Internet fare ricerche scolastiche o prendere in prestito libri scelti anche fra le novità degli ultimi mesi. “E’ una immensa soddisfazione – spiega l’Assessore alla Cultura del Comune di Agnone, prof. Giuseppe De Martino – poter offrire ai bambini ed agli studenti di ogni ordine e grado sia di Agnone che dei paesi limitrofi, uno spazio del genere; in particolare perché questa realizzazione della Biblioteca parte in un periodo difficile per Agnone, per il Molise e per la cultura in Italia che, come noto, sta subendo tagli mai conosciuti prima. Insieme al direttore della Biblioteca intendo ringraziare pubblicamente l’ideatrice della Sala Junior, la dottoressa Justyna Reclaw, pedagogista, e la signora Gianna Marsili che l’ha decorata con arte e amore di mamma”. Quasi 80 metri di scaffalature multiformi e multicolori realizzate da un falegname locale, pareti affrescate con disegni che vanno da Disney a Manzoni, la Sala Junior – dalla quale è possibile collegarsi ad Internet gratuitamente - è accogliente e luminosa senza andare in contrasto con il meraviglioso ambiente settecentesco di palazzo san Francesco. “L’ambiente confortevole – spiega il direttore della Labanca Nicola Mastronardi – è parte del progetto. Il Comune ha rivisto, potenziandolo, l’impianto di riscaldamento per accogliere bambini e ragazzi anche ella prossima stagione invernale. Stare in biblioteca dovrà diventare sempre di più piacevole e normale per il pubblico in genere e per i ragazzi in particolare. Per questo stiamo completando anche la nuova sala multimediale nell’ex Scriptorium del convento e pensiamo a dei gazebo in giardino. Ma il progetto prioritario che parte proprio oggi è invogliare i giovani alla lettura estiva”. Per questo, stamane alle 10.30 presso la sala consiliare del palazzo che ospita la Biblioteca, in contemporanea con la inaugurazione della Sala Junior sarà presentato il progetto “Un libro per l’estate” che prevede premi per i giovani lettori più assidui. Intanto, nel corso di tutta la settimana prossima, la Labanca sarà aperta alle visite di tutte le classi scolastiche che lo richiederanno. “Vogliamo far conoscere a tutti – conclude l’Assessore e vicesindaco De Martino - le nuove potenzialità di una biblioteca che, proprio mentre si appresta a celebrare il suo primo secolo di vita, vuole guardare accompagnare le giovani generazioni in un futuro in cui il libro e la cultura dovranno avere ancora e sempre il proprio insostituibile ruolo”.
Condividi su:

Seguici su Facebook