Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Il Governo taglia i trasferimenti ai Comuni, il centrosinistra aumenta l'Irpef

Dai banchi della maggioranza: "Manovra nececessaria per pagare i servizi". Critico Scampamorte: in campagna elettorale avevano promesso di abbassare le tasse

Condividi su:
AGNONE. Il centrosinistra aumenta le tasse. Dopo la tarsu (tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi e urbani), aumentata dal commissario, da oggi operativo il provvedimento che vedrà l’addizionale irpef salire dallo 0,1% allo 0,3%. In estrema sintesi ogni agnonese con reddito superiore ai 7500 euro pagherà sei euro rispetto ai circa due sborsati fino ad oggi. E’ quanto votato dalla maggioranza durante la seduta del consiglio comunale tenutasi mercoledì sera all’interno di palazzo San Francesco. La manovra, che garantirà un gettito annuo pari a 90mila euro, è stata necessaria considerati i tagli ai trasferimenti che il governo centrale ha fatto per i Comuni al di sopra dei 5mila abitanti. In soldoni significa che Agnone ha perso163 mila euro all’anno, che oggi, grazie all’aumento dell’addizionale irpef, saranno coperti in parte. Entrate che andranno a garantire servizi agli anziani, ai disabili, alle associazioni che operano sul territorio. Al momento del voto si sono astenuti Gaetano Mastronardi, Lorenzo Marcovecchio e Gelsomino De Vita. Ha votato contro l’ex assessore all’Agricoltura, Tonino Scampamorte, critico nei riguardi del provvedimento. “In campagna elettorale avevano sbandierato ai quattro venti – ha detto rivolgendosi alla maggioranza – di abbassare i balzelli grazie al progetto “Agnone Comune Virtuoso”, oggi prendiamo atto che il primo provvedimento della Giunta di centrosinistra è quello di aumentare le tasse. Non c’è che dire – ha concluso ironicamente Scampamorte – è proprio un bell’inizio”. “Non accettiamo lezioni da chi è stato al potere per sette anni di fila – la replica piccata del capogruppo di maggioranza, Placido Cacciavillani – Non è dopo un mese dall’insediamento che si riesce ad attualizzare un progetto importante come quello di “Agnone Comune Virtuoso”, al tempo stesso ce la metteremo tutta per renderlo operativo il prima possibile".
Condividi su:

Seguici su Facebook