La Giornata Nazionale, realizzata in collaborazione con MiBACT, MIPAAF, MIUR e RAI, rappresenta un’importante occasione per la divulgazione della cultura del vino e dell’olio italiani, dunque delle infinite varietà, tipologie, differenze e tipicità che il territorio nazionale esprime; un sapere e un patrimonio unico al mondo per ricchezza e complessità.
Venti appuntamenti, distribuiti in tutte le regioni e legati alla storia del vino e dell’olio, con relatori, ospiti, sommelier e pubblico, che si attende numeroso in una giornata dedicata a due dei protagonisti del made in Italy: vino e olio, con approfondimenti sugli aspetti storici e culturali a loro connessi. http://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/MibacUnif/Comunicati/visualizza_asset.html_381226796.html
Di seguito le sedi museali dove si svolgerà l’iniziativa:
| Elenco Sedi | ||
|---|---|---|
| Valle d'Aosta | Saint-Martin-de-Corléans | Aosta |
| Piemonte | Musei Reali - Museo Antichità | Torino |
| Lombardia | Rocca Scaligera | Sirmione |
| Veneto | Gallerie dell'Accademia | Venezia |
| Trentino Alto Adige | Seminario Maggiore | Bressanone |
| Friuli Venezia Giulia | Castello di Miramare | Trieste |
| Liguria | Palazzo Reale | Genova |
| Emilia Romagna | Palazzo Ducale | Sassuolo |
| Toscana | Teatro dei Vigilanti | Portoferraio |
| Umbria | Rocca albornoziana | Spoleto |
| Marche | Palazzo Ducale | Urbino |
| Lazio | Villa Giulia | Roma |
| Abruzzo | Museo Archeologico Nazionale La Civitella | Chieti |
| Molise | Castello Pandone | Venafro |
| Campania | Reggia di Caserta | Caserta |
| Puglia | Museo Archeologico Nazionale | Taranto |
| Basilicata | Castello di Melfi | Melfi |
| Calabria | Museo Archeologico Nazionale | Reggio Calabria |
| Sicilia | Parco Valle dei Templi | Agrigento |
| Sardegna | Pinacoteca Nazionale | Sassari |
