Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

CALCIO GIOVANILE, AL TORNEO 'NUOVE SPERANZE' L'AGNONESE SI PIAZZA TERZA

Grande giornata di sport al 'Civitelle'. Il capocannoniere è una ragazza: Gloria Marinelli

Condividi su:
AGNONE - E' andata alla Polisportiva Ruotolo di Santa Maria a Vico l'ottava edizione del torneo 'Nuove Speranze' (categoria esordienti '97-'98) svoltosi domenica sul rettangolo del 'Civitelle' di Agnone. La formazione della provincia di Caserta con una rete di scarto ha avuto la meglio nella finalissima sui pari di età della Delfino Pescara. Ma a vincere davanti un pubblico numeroso e caloroso è stato soprattutto il grande spettacolo e il fair-play che i piccoli campioncini in erba hanno saputo offrire. In tutto sei le formazioni che hanno preso parte alla manifestazione: Pol. Ruotolo di Santa Maria a Vico, l'Azzurra Marigliano, l'Olympia Agnonese, la Delfino Pescara, l'Us Larino e il River Chieti. L'evento è stato organizzato dalla Scuola Calcio dell'Olympia Agnonese, in collaborazione con Regione Molise, Provincia di Isernia, Comitato Figc regionale, Comune di Agnone, Comunità Montana Alto Molise, Pro-loco, Associazione Amici del teatro Italo- Argentino e vari sponsor tra cui la Banca di Credito Cooperativo Sangro Teatina, Banca di Novara, Banca di Sulmona e Lanciano. Una nota di merito, oltre che all'impeccabile organizzazione, va certamente al centravanti di casa, Gloria Marinelli ('98), figlia d'arte e premiata come capocannoniere del torneo con quattro reti all'attivo. Il miglior giocatore del torneo è stato Stefano Festa ('98) del River Chieti. Al terzo posto si è classificata l'Olympia Agnonese che nel derby tutto molisano ha battuto l'Us Larino con il punteggio di tre a uno. Infine nell'ultimo incontro per l'assegnazione del quinto e sesto posto, l'Azzurra Marigliano ha sconfitto per tre reti a uno il River Chieti. "E' stato un torneo esaltante sia sotto l'aspetto tecnico che sotto quello puramente sportivo - il commento di Fernando Sica -. Resto dell'avviso - ha proseguito il responsabile della scuola calcio granata - che simili manifestazioni andrebbero svolte in una due-tre giorni al fine di pubblicizzare anche il nostro territorio. Certo - ha concluso Sica - per arrivare a questo occorrerà uno sforzo maggiore da parte di tutti (Istituzioni in primis), ma è in questo senso che opereremo per l'immediato futuro cercando di coinvolgere anche i centri e le società limitrofe". A prendere parte alla cerimonia di premiazione tra gli altri il presidente dell'Agnonese, Carmine Masciotra, il delegato della Figc regionale, Armando Sammartino, gli assessori comunali e provinciali, Armando Li Quadri e Francesco Del Basso, il coordinatore regionale del settore giovanile e scolastico, Luigi Valente. Non resta che darsi appuntamento per la nona edizione.
Condividi su:

Seguici su Facebook