Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Puglia con i bambini: una vacanza a misura di pargoli

Condividi su:

Quando si viaggia con dei bambini appresso bisogna organizzarsi bene e in maniera strategica, scegliendo un luogo adatto, con spiagge adatte e una struttura a misura di pargoli. La Puglia è una delle più belle mete che si potrebbero scegliere e si dà il caso che sia una delle regioni con più spiagge Bandiera Verde. Tale certificazione testimonia proprio la qualità e la sicurezza dei lidi per i piccoli turisti.

Se per comodità si consiglia di utilizzare la propria auto o un veicolo a noleggio per girovagare queste terre, per l’alloggio la cosa migliore è invece il villaggio turistico. I villaggi turistici Puglia sono diversi, distribuiti in tutto il territorio e con eccellenti servizi. Il modo più economico per riservarli è quello di rivolgersi a tour operator che operano online: le offerte sono talvolta davvero incredibili, specialmente se si riservano con anticipo.

Le spiagge a misura di bambino

Le zone più belle della Puglia per le vacanze sono sicuramente le province di Foggia, Brindisi, Lecce. Molte spiagge di queste località sono dedicate alla famiglia, non offrono quindi solo divertimento ma anche i servizi necessari ai più piccoli: aree ristoro, spazi sicuri, giochi, toilette con fasciatoi etc. Vediamo quali sono le più belle fra queste spiagge.

Foggia: Rodi Garganico e Vieste

Una delle più belle spiagge della Puglia è Rodi Garganico dove soffia sempre un lieve piacevole vento capace di far star bene anche nelle giornate più calde. La sabbia delle dune sabbiose, sottile e dorata, si dirada in mare che resta poco profondo per chilometri per consentire di giocare in acqua sicuri e tranquilli. Diverse le strutture ricettive e servizi per i bimbi.

Non meno splendente la spiaggia di Vieste: ai piedi della città che sorge sul promontorio affacciato sul mare si trova il litorale che è considerato uno dei più belli d’Italia. Ottima per i piccoli la Spiaggia di Castello su cui guarda uno splendente e candido faraglione bianco, il Pizzomunno.

La spiaggia è soffice e chiara e ricopre anche il fondale basso in cui i bimbi possono giocare tranquilli. Qui è possibile sia servirsi della spiaggia attrezzata, sia usufruire della spiaggia libera. Da esplorare per un pizzico d’avventura la vicina Spiaggia dei Pipistrelli e il Museo Malacologico.

Spiagge di Lecce

Nella provincia di Lecce sono particolarmente adatte ai più piccoli la spiaggia di Otranto, fra le più belle di tutta Italia, Gallipoli, Porto Cesareo, Pescoluse e Meledugno. Porto Cesareo è molto rinomato come lido perché si tratta di un luogo splendido. Sabbia fine, acqua limpida, fondali bassissimi sono le sue caratteristiche. La spiaggia di Gallipoli è ai piedi della cittadina salentina e si affaccia sulla costa ionica, anche in questo caso il lido è Bandiera Verde.

Scendendo verso Sud inizia la spiaggia di Marina di Pescoluse, altrettanto famosa e conosciuta comunemente come Maldive del Salento: la spiaggia qui è ampia e consente di stare bene anche quando di gente in spiaggia ce n’è tanta. In tutte queste spiagge non mancano i servizi per i bambini: in tutti i casi gli stabilimenti balneari fra cui scegliere sono diversi e molti di questi d’estate fanno anche animazione.

Spiagge a misura di bimbo a Brindisi

Di eccezionale bellezza le spiagge della città bianca, Ostuni. Acque chiare e sabbia bianca sono il meglio per il divertimento dei piccoli e la sicurezza delle famiglie. Le spiaggette qui sono una più bella dell’altra e sono caratterizzate tutte da fondali bassi: i parchi giochi non mancano così come i servizi.

Condividi su:

Seguici su Facebook