Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Agnone, niente ordinanza anti botti di Capodanno. Il Comune invita al buonsenso e chiede ai cittadini di non usare esplosivi

Condividi su:

A differenza di molti comuni italiani, il comune di Agnone in un comunicato spiega le motivazioni della mancata adozione dell'ordinanza di divieto dell'uso di  petardi, mortaretti ed artifici similari e di ogni tipo di fuoco pirotecnico e invita la popolazione ad utilizzare il buon senso nell'uso di simile materiale, pericoloso per i bambini, per gli animali e per l'ambiente e retaggio di una cultura primitiva. 

Motiva altresi la scelta della mancata adozione dell'ordinanza di divieto con una diffida preventiva recapitata al comune nella quale si intimava ai comuni di non creare limitazioni di sorta nella vendita di tali prodotti, non e' specificato il mittente di tale diffida, ma come precisato in una nota dal comune di Campobasso

"sulla scorta del Regolamento in materia di tutela animali (Art. 31), è fatto divieto dalle ore 20,00 del 31 dicembre alle ore 7,00 del 1 gennaio (di ciascun anno), per i detentori di materiale pirotecnico, non titolari di licenza di cui all’articolo 57 del TULPS, né autorizzati all’attuazione di manifestazioni pirotecniche in luoghi pubblici, di effettuare e far effettuare lo scoppio di petardi, mortaretti ed artifici similari e di ogni tipo di fuoco pirotecnico - fatta eccezione per le ‘scintille luminose’ (bastoncini luminosi pirotecnici), che non provocano rumore ed hanno una minima potenzialità dannosa - in luogo pubblico o di uso pubblico e nei luoghi privati da cui possano essere raggiunte o interessate direttamente aree e spazi pubblici o ad uso pubblico. Salvo che il fatto non costituisca reato, l’inosservanza dei predetti obblighi e divieti, comporterà l’applicazione di sanzioni pecuniarie amministrative, così come previste dallo stesso Regolamento. Non sarà, dunque, più necessaria l’adozione di apposita ordinanza sindacale. Si coglie l’occasione anche per precisare che notizie relative al divieto di vendita di prodotti pirotecnici sono del tutto infondate". http://www.altomolise.net/notizie/attualita/20351/campobasso-il-comune-chiarisce-quali-sono-le-limitazioni-alluso-dei-botti-di-capodanno?fbclid=IwAR166ZNuBjAvzE4IoMBPxG4G7C4lrP8ZjZHoY1GMBn4Ex77JdoXrJAINhCA

 

La nota del comune i Campobasso specifica che non era necessaria l'ordinanza di divieto perchè esistono leggi e regolamenti che ne impediscono l'uso, e pertanto chi trasgredisce viene punito. L'appello al buon senso in ogni caso e' valido, ma la trasgressione prevede una sanzione.

Di seguito la nota del comune di Agnone

Essendo oramai acclarato che lo scoppio di petardi, oltre a creare disagio in quella fascia di popolazione più debole (anziani e bambini) , crea spavento negli animali, come lo scorso anno, l'Amministrazione Comunale aveva intenzione di riproporre l'ordinanza con la quale vietava tale pratica. Nei giorni scorsi, però, come sicuramente accaduto ad altri comuni, è stata recapitata diffida preventiva con la quale si intimava alle amministrazioni di non creare limitazioni di sorta alla vendita ed all'utilizzo dei botti per non incorrere in giudizi che altrove avevano visto soccombere gli enti.

Sinceramente, forti delle motivazioni, avremmo volentieri "sfidato" i giudizi ed imposto i divieti del caso. Ragionando -però -sui motivi che giustificavano una tale scelta ci siamo resi conto che avremmo ottenuto sicuramente maggiore successo facendo appello alla sensibilità dei cittadini ed al rispetto che hanno sempre dimostrato in particolari occasioni. Convinti quindi, che non sia necessario rischiare il contenzioso, forti della comprensione dei cittadini di Agnone, senza voler imporre alcunché, chiediamo alla cittadinanza di voler evitare o quantomeno moderare l'utilizzo di botti o fuochi pirotecnici. Ciò non per andare contro alcuna catogoria ma solo e soltanto per tutelare le persone più deboli ed i nostri amici animali che tanto soffrono in queste situazioni. L'anno Nuovo verrà anche senza fuochi di artificio e la magia della notte di san Silvestro saprà "supplire" alla mancanza dello scoppio di qualche petardo. Vi ringraziamo per la collaborazione e vi auguriamo una felice fine d'anno e un felicissimo e sereno 2019!

Condividi su:

Seguici su Facebook