Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Emergenza neve, in campo anche la Polizia: soccorsa una famiglia di Napoli con l'auto in panne

Condividi su:

Al fine di fronteggiare l’emergenza legata alle avverse condizioni meteorologiche di tipo nevoso, sin dalla notte del 3 gennaio u.s., il Questore di Isernia Roberto Pellicone ha disposto l’intensificazione degli equipaggi dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico sul territorio isernino. In particolare a Sesto Campano  sulla S.S.85, sono stati eseguiti controlli ai mezzi pesanti, al fine di impedirne il transito se non provvisti di idoneo equipaggiamento antineve; come previsto dal piano regionale antineve, attivato dal Comitato Operativo per la Viabilità della Prefettura di Isernia.

Intensa è stata l’attività della Sala Operativa della Questura sin da subito per le numerose telefonate pervenute da parte di cittadini, i quali chiedevano informazioni sullo stato della viabilità lungo le arterie di questa provincia, tanto che la Questura ha attivato una seconda utenza telefonica di emergenza tesa a fronteggiare le numerose richieste di informazioni e di soccorso provenienti da automobilisti in panne.

Tale attività ha interessato in particolare le localita’ dell’alto Molise, la zona Sangrina, nonchè la S.S.650 Direzione San Salvo e la S.S.17 direzione Campobasso, territori maggiormente colpiti dalle intense nevicate. Determinante è stata l’attività degli Operatori della Centrale Operativa nel coordinare l’invio dei soccorsi mantenendo, altresì, un costante contatto telefonico con gli utenti in difficoltà, che si palesavano fortemente intimoriti a causa delle condizioni meteo avverse.

In particolare, alle ore 16.15 di ieri 3 gennaio u.s. la pattuglia della Volante è intervenuta sulla SS.650, a  Chiauci (IS), per soccorrere dei coniugi con figlia minore, di origine partenopea, provenienti dalla località montuosa di Capracotta  e diretti a Napoli, la cui auto era rimasta in panne a causa della copiosa nevicata . Sul posto il personale operante si è prodigato prestando i primi soccorsi e fornendo, altresì, anche generi di conforto, conducendoli, altresì, presso una struttura ricettiva di questo territorio ove avrebbero trascorso la serata.

Inoltre, alle ore 20.15 l’equipaggio della Volante si è recato presso l’area di sosta per mezzi pesanti, in agro del comune di Sessano del Molise (IS), per prestare soccorso ad alcuni conducenti di mezzi pesanti che, a causa delle abbondanti precipitazioni nevose, erano impossibilitati a continuare il viaggio. Nella circostanza il personale della Polizia di Stato si è prodigato ai primi soccorsi fornendo agli stessi pasti caldi, bevande ed altri generi di conforto per superare le avversità del momento.

Condividi su:

Seguici su Facebook