La bella Albione, antico nome dell’Inghilterra o di tutta la Gran Bretagna, rivendicando poteri in nome di regole la cui radici risalgono sino a Enrico VIII, si ritrova, nel 2019, senza più una sua visione strategica degli obbiettivi da raggiungere e con un paese profondamente diviso tra una provincia che si sente abbandonata e un centro globalizzato con l’intero pianeta, divisione cui si aggiunge la nostalgia di un impero perduto, il rancore per averlo perduto, e il desiderio di riconquistarlo attraverso l’isolazionismo identitario.
Poveracci, ignoranti che non tengono conto del contesto internazionale dove dominano le grandi potenze USA, Russia, Cina e tra un po’ l’India, non certamente piccole nazioni non autosufficienti in termini di mercato interno. Ascoltando quel che sta succedendo in Gran Bretagna, si capisce che è solo la Pancia a determinare il dibattito e non la razionalità.
E, purtroppo, c’è tanta “pancia” anche in diversi paesi europei: il rischio di disarticolare l’Europa, rendendola innocua, debole economicamente e militarmente, ininfluente sui mercati internazionali, è molto, troppo alto per restare insensibili e fermi ad aspettare che un disastro annunciato si verifichi.
A questo lavorano Trump e Putin ….. Purtroppo, le stelle, in formato leghista, stanno non solo a guardare ma anche a picconare. Non sarà che sono al loro servizio?