È stato diffuso solo da qualche ora dalla pagina ufficiale di IO AMO CAMPOBASSO e già conta migliaia di visualizzazioni.
Si tratta di un video che testimonia l’appartenenza e il sostegno al progetto e alla lista di IO AMO CAMPOBASSO e alla sua candidata sindaco PAOLA LIBERANOME di 16 Campobassani, e sono solo i primi di una lunghissima lista, che ci mettono la faccia anche senza essere candidati.
Perché la città è un bene prezioso che appartiene a tutti.
Il testo parla chiaro:
Siamo Campobassani.
Siamo nati o cresciuti in questa città.
Ne conosciamo la storia, le tradizioni e la cultura.
Ma non l’abbiamo mai vista ridotta così: spenta, sporca, trascurata.
Non possiamo permetterci di restare a guardare e lasciare che finisca in mani ancora peggiori.
Vogliamo la rinascita della città che ha reso fieri i nostri padri
affinché possa diventare l’orgoglio dei nostri figli.
E si chiude con la dichiarazione d’amore per la nostra città dei protagonisti.
Le note che accompagnano il video sono di Hoppipolla, una canzone islandese il cui titolo è un verbo che da noi non esiste e si può tradurre con “saltare nelle pozzanghere spensierati e felici”.
Perché Io Amo Campobasso vuole e può trasformare radicalmente la città ma con lo spirito folle, il sorriso e la gioia di un bambino che salta in una pozzanghera.
La voce narrante è dell’attore Diego Florio.
Hanno partecipato al video, in ordine di apparizione:
Pippo Venditti - deejay e tanto altro
Pier Paolo Giannubilo – insegnante e scrittore candidato al premio Strega
Massimiliano Ferrante - fotografo e musicista
Letizia Jaqueline De Cola – insegnante e influencer
Christian Musenga – medico, direttore sanitario, bassista dei Cavern
Giancarlo Forte - direttore dell’istituto internazionale di ricerca sulle cellule staminali di Brno
Ester Villani - psicologa e psicoterapeuta
Pietro Domeneghetti - operaio metalmeccanico, ultras del Campobasso calcio
Francesco Fraticelli - anestesista-rianimatore e dirigente medico
Francesco Spensieri - impiegato Miur-Afam
Michele Messere - studente universitario e blogger
Marta Mazzoni – infermiera
Francesco Rizzi – pittore
Antonio Cavone – imprenditore
Filomena Pizzuto – biologa nutrizionista e insegnante
Francesca Carnevale – Bibliotecaria Unimol
Segue link al video presente sulla pagina di Facebook di Io Amo Campobasso:
