Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Energia sostenibile, parola ai cittadini

L'amministrazione comunale di Schiavi coinvolge i residenti, obiettivo: ridurre le emissioni inquinanti

Condividi su:
SCHIAVI DI ABRUZZO - Energia sostenibile, l'amministrazione comunale convoca la cittadinanza per raccogliere osservazioni, proposte e istanze. Un inedito momento di democrazia partecipativa quello posto in essere dall'amministrazione Piluso, che per il giorno 12 gennaio, alle ore 15, ha invitato i residenti di Schiavi di Abruzzo a prendere parte ad un incontro pubblico sul tema dell'energia sostenibile. Il Comune montano ha aderito al Piano d'azione per l'energia sostenibile, un protocollo d'intesa finalizzato alla riduzione delle emissioni inquinanti di C02. I settori principali di attuazione sono l'edilizia pubblica e privata, l'illuminazione pubblica, la gestione dei servizi, in particolare riferimento allo smaltimento dei rifiuti. Grazie all'adesione al patto il Comune sarà in grado di monitorare, fino al prossimo 2020, le reali emissioni di C02. Il Piano d'azione per l'energia sostenibile prevede un processo inteso a favorire, a livello locale, la partecipazione dei cittadini, in forma singola o associata, alla gestione del piano stesso, in modo da prevedere una collaborazione anche in fase propositiva. Il responsabile comunale del servizio ha indeato, dunque, la formula degli incontri pubblici. Per questo è stato convocato l'incontro del 12, presso i locali della ex scuola elementare in viale Europa. Saranno presenti il sindaco Piluso, altri esponenti dell'amministrazione comunale e i tecnici del gruppo dell'Alesa Srl, la tecnostruttura di cui si è avvalsa la Provincia di Chieti per la redazione del Piano di azione per l'energia sostenibile.
Condividi su:

Seguici su Facebook