E’ presso la Camera dei Deputati che l’Assessore alle politiche agricole e agroalimentari della Provincia di Isernia, Francesco Del Basso, e il presidente della Federtartufi Molise, Vittorio Palombo, hanno partecipato ad un audizione riguardo il disegno di legge nr. 21/32 del 2009 intitolato Disposizioni sulla raccolta, coltivazione e commercio del tartufo.
Presenti anche le onorevoli Sabrina De Camillis (PdL) e Anita di Giuseppe (IdV) che insieme all’amministrazione provinciale e alla Federtartufi hanno discusso riguardo due emendamenti: il primo riguarda l’equiparazione dell’IVA dei prodotti tartufati a quella dei prodotti agricoli e il secondo emendamento interessa la definizione degli aspetti del confezionamento dei prodotti tartufati.
Palombo a tal proposito ha perciò dichiarato: «Far scendere l'Iva al 10 per cento aiuterà certamente il superamento di quanto ancora c'è di sommerso in questo settore, mentre sulle norme riguardanti il confezionamento è necessaria chiarezza e semplificazione per aiutare un comparto sempre più importante anche in Molise costituto spesso da micro aziende familiari o cooperative».
Del Basso invece ha tenuto a precisare l’importanza della presenza molisana all’audizione dicendo: «Essere presenti qui, oggi, quale componente significativa della delegazione nazionale è testimonianza del peso che la nostra regione, e la Provincia di Isernia con essa, sta assumendo in questo importante comparto. E', insieme, un riconoscimento del lavoro svolto negli ultimi due anni che ha avuto il punto più alto nel successo della recente Fiera Nazionale del Tartufo Bianco molisano».