Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

L'Isiss Giovanni Paolo I di Agnone presenta la sua offerta formativa

Numerose opportunità di studio anche per gli studenti abruzzesi

Condividi su:
AGNONE - Aperte le iscrizioni per l’Isiss Giovanni Paolo I di Agnone. Il dirigente scolastico, Tonina Camperchioli, oggi presso il suo ufficio ha presentato l’offerta formativa degli istituti che rappresenta. Primo tra tutti, per data di nascita, il Liceo Scientifico: istituto che, seppur ancorato alla tradizione, non perde di vista il progresso. Il liceo Scientifico offre infatti nel quinquennio un piano studi nel quale vengono a fondersi cultura scientifica e tradizione umanistica al fine di far sviluppare allo studente una realtà educativa poliedrica. L’Istituto Tecnico industriale, nasce per creare tecnici altamente qualificati inseribili in settori produttivi avanzati e fornisce agli studenti due curricula: meccanica, meccatronica ed energie (indirizzo unico in tutta la provincia di Isernia); elettronica ed elettrotecnica. Tra tutti gli istituti dell’Isiss, l’Istituto Professionale per i servizi dell’Enogastronomia e l’ospitalità alberghiera è il più giovane, nonché l’unico nel campo in tutta la provincia di Isernia. Quest’ultimo offre ai suoi iscritti tre percorsi di studio: enogastronomia, sala e vendita ed infine accoglienza turistica. Tutti e tre i percorsi sono pensati per formare esperti del settore alberghiero e di ristorazione. In tutto l’Isiss si cerca di sviluppare la didattica in un ottica atta a creare figure complete anche per mezzo dei laboratori che fondono conoscenze formative a conoscenze pratiche; gli istituti sono infatti forniti di laboratori di informatica e lavagne interattiva. Inoltre in tutti gli istituti si offre la possibilità agli studenti di ampliare le proprie conoscenze prendendo parte a progetti quali il laboratorio teatrale, il giornale di istituto, le olimpiadi di matematica, il progetto alternanza scuola-lavoro, oppure a corsi di formazione, riconosciuti a livello europeo, come il corso di preparazione al conseguimento della Ecdl(presso il test center dell’Itis, accreditato dall’Aica), del Pet (certificazione di lingua inglese) o Ket (certificazione di lingua francese). Infine a tutti gli studenti dell’Isiss viene offerta la possibilità di usufruire della palestra di body-fitness sita all’interno dell’Istituto tecnico industriale. Il dirigente scolastico ha perciò dichiarato che: «Per mezzo dell’Isiss day, previsto per il prossimo 3 febbraio, si cerca di mettere in luce tutto ciò che l’Isiss può offrire. Si sta, anno dopo anno, cercando di migliorare i collegamenti con i paesi vicini, come dimostra la neo-arrivata linea autobus che in orario scolastico permette agli studenti provenienti da Carovilli di raggiungere Agnone, oppure, qualora non sia possibile di fornire una valida alternativa. Per mezzo di una convenzione con il Palazzo della città, sito in Piazza Plebiscito, gli studenti fuori sede interessati potranno pernottare e usufruire di tutti i servizi che l’Isiss e Agnone ha da offrire. C’è, infatti, da tenere conto che oggigiorno sono rari gli Istituti che, come il nostro, hanno 400 studenti, un numero che ci consente di stabilire un rapporto particolare con ognuno di loro. Infine bisogna considerare che l’Isiss è ad Agnone, un paesino che sebbene sis sicuramente molto più tranquillo di altri centri medio-grandi, è capace di offrire una vastezza di servizi unici nel loro genere; basti pensare alla piscina comunale o al cinema-teatro Italo-argentino, o alla biblioteca comunale. E’ proprio per questo che ci teniamo a mantenere viva una realtà così valida».
Condividi su:

Seguici su Facebook