AGNONE - La settimana scorsa il blocco autostradale, che ha avuto origine dalla rivolta dei Forconi in Sicilia, ha causato non pochi problemi in tutta Italia. Tra le molte difficoltà si è aggiunta la mancanza di carburante in numerose regioni italiane; il Molise era tra quelle e proprio per questo motivo abbiamo analizzato gli effetti di questo blocco in Alto Molise.
Abbiamo contattato i due distributori di benzina agnonesi e quello sulla Fondovalle Verrino.
La sede locale dell’Ip, sita in viale Marconi, ha riempito i suoi serbatoi, per un totale di 40mila litri di carburante, venerdì 21 gennaio. Il gestore della stazione ha dichiarato di non aver subito alcuna perdita.
L’Agip ha rifornito le proprie cisterne il 22 gennaio con un carico complessivo di 90mila litri di carburante che poi hanno rivenduto in un solo giorno e mezzo, a partire dal blocco stradale, restando senza benzina e gasolio da mercoledì 25 gennaio fino a venerdì 27 gennaio quando le strade sbloccate hanno consentito ai gestori di rifornirsi nuovamente.
Infine, la succursale alto molisana della Total, che troviamo lungo la Fondovalle Verrino ha invece subito gravi perdite. Il gestore, al telefono, ha dichiarato di non aver ricevuto alcun rifornimento, a causa del blocchi che hanno impedito all’auto-cisterna di ricaricare le sue scorte lunedì 23 gennaio come accordato con la compagnia, e ha calcolato una perdita approssimativa di 150 euro al giorno.
Ha inoltre annunciato di aver finito le proprie scorte dopo un giorno dall’inizio dello sciopero perciò si deduce che ne sia rimasto certamente danneggiato.