Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Film, all'Italo Argentino si presenta "Mozzarella Stories"

In sala gli attori della pellicola diretta da De Angelis

redazione
Condividi su:
AGNONE. Pop-corn sinonimo di sale cinematografiche? Non ad Agnone dove ci prepara all'assaggio del più famoso prodotto gastronomico del territorio: la mozzarella. Per chi non lo avesse capito l'appuntamento è per giovedì quando all'interno dell'Italo Argentino sarà trasmessa la pellicola del film "Mozzarella Stories" di Edoardo DE Angelis. L'evento sarà presentato in doppia seduta (ore 10,30 e 18) e vuole essere l’occasione per un incontro dibattito con il regista e con gli attori protagonisti sugli argomenti sollevati dalla storia, che hanno gentilmente e con affetto accettato di presenziare alla proiezione nello splendido Teatro del nostro territorio. Il film è una commedia che racconta con comicità surreale ed in maniera grottesca di intrecci tra camorra e concorrenza cinese nel settore caseario nel casertano. Il moderatore sarà il dr. Gabriele Antinolfi (nostro concittadino) direttore della Divisione Editoria nel Centro Sperimentale di Cinematografia italiana con sede a Roma, dalla quale proviene anche il regista De Angelis. Il Centro Sperimentale di Cinematografia è la più importante istituzione italiana di insegnamento, ricerca e sperimentazione nel campo della cinematografia, intesa nel suo senso più ampio: film, documentario, fiction, animazione. Fra le sue finalità lo sviluppo dell'arte e della tecnica cinematografica e audiovisiva a livello d'eccellenza. Tale Centro costituisce un incubatore culturale dove confluiscono tutti i tipi di operatori nel campo della cinematografia: produttori, registi, fotografi, sceneggiatori, scenografi, attori, montatori, musicisti e tecnici del suono oltre a esperti della cinematografia digitale, docenti, studenti e studiosi di tutto il mondo. Un’opportunità soprattutto per i ragazzi per conoscere le prospettive artistiche offerte dalla scuola di cinematografia e anche uno stimolo per chi volesse seguire un percorso di formazione cinematografica unico in Italia. La manifestazione unica e singolare, a cui tutti i Sindaci dell’Alto Molise, i rappresentanti delle Istituzioni e delle varie Associazioni hanno confermato con entusiasmo la loro presenza, tende a candidare il territorio Altomolisano quale “location” per futuri eventi cinematografici. L’occasione della proiezione del film ha attirato anche una particolare attenzione da parte del settore lattiero caseario dell’Alto Molise: infatti gli operatori di questo settore si sentiranno coinvolti nell’organizzazione e diventeranno protagonisti di una simpatica e singolare degustazione dei loro prodotti nel foyer del Teatro Italo Argentino.
Condividi su:

Seguici su Facebook