Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

L'ingegnere spaziale Ersilia Ingratta ospite di "Rai Radio 2 Days"

L'appuntamento è per domenica prossima

Condividi su:

AGNONEDomenica prossima 20 maggio dalle ore 18,30 la scienziata spaziale agnonese Ersilia Ingratta sarà intervistata a “Rai Radio 2 Days” la trasmissione radiofonica condotta dal notissimo Michele Cocuzza, giornalista-conduttore e scrittore, assieme a Chiara Giallonardo. Il collegamento avverrà dalla base spaziale europea di Kourou nella Guyana francese, sotto l’equatore sulla costa atlantica dell’America Latina, dove la giovane è impegnata con il suo team nella delicatissima verifica della qualità integrata nei lanci dei tre vettori spaziali Ariane 5, Soyuz e Vega.

La trasmissione “Rai Radio 2 Days” è assai seguita e va in onda ogni sabato ed ogni domenica dalle ore 18,00 alle 19,30. E’ un rotocalco, ideato da Michele Cocuzza e Michele Afferrante (tra gli autori figura pure Filippo Maugeri), assai ricco di stuzzicanti contenuti, attento all’attualità, aperto alle originalità e alle particolarità. Ha collezionato vari “scoop” ed altri sicuramente ne conquisterà. L’intento della trasmissione è quello di informare e di intrattenere in maniera intraprendente e intelligente, ma anche di dare degli “input” energizzanti. Tra l’altro, ogni puntata ospita personaggi illustri o ancora sconosciuti, mentre gli ascoltatori possono partecipare attivamente con i loro SMS. E domenica prossima toccherà al genio molisano Ersilia Ingratta, assurta ormai a “personaggio” per essere entrata a far parte, così tanto giovane, nell’equipe spaziale europea, già con un incarico strategico. Una giovane donna dal promettente futuro che fa onore al suo piccolo Molise ma anche all’Italia intera e alla comunità scientifica internazionale.

Pure il TG1 RAI, il più importante telegiornale europeo, ha chiesto, attraverso la Redazione Società,  di intervistare la giovane scienziata spaziale Ersilia Ingratta (nata in Agnone del Molise 27 anni fa), la quale può essere di buon esempio per altri giovani, non soltanto per quelli affascinati dalle professioni legate alle imprese spaziali, ma anche per coloro che vogliono affermarsi in altri qualificati lavori attraverso un più particolare e rigoroso impegno negli studi allo scopo di eccellere pure a livelli internazionali.

Condividi su:

Seguici su Facebook