Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Sport, tv, spettacolo: i VIP originari del Molise

Condividi su:

Il Molise è probabilmente una delle Regioni d’Italia meno conosciute all’estero e meno esplorate dagli italiani stessi; non tutti sono a conoscenza di quanta storia e tradizioni questa Regione abbia alle spalle, così come di quanti siano i personaggi famosi che possano vantare origini molisane. Non si tratta di soli personaggi storici, ma anche di molti attori, personaggi dello spettacolo e sportivi: di chi si tratta? Se alcuni sono ancora ricordati proprio per essere molisani, per altri potrebbe essere sorprendente scoprire che le loro origini possano essere fatte risalire proprio alla nostra terra.

Sportivi di origini molisane

Se si guarda al mondo dello sport, sono davvero tanti gli sportivi di successo nati e cresciuti in Molise, e non solo in una o poche discipline sportive. Tra questi, uno dei più noti è probabilmente Mirco Antenucci, calciatore e attaccante del Bari nato a Termoli, in provincia di Campobasso. Come i tifosi ricorderanno, lo scorso anno la carriera di Antenucci sarebbe stata segnata dalla sua cessione al Bari dopo tre stagioni trascorse con la Spal, cessione che ha rappresentato una fase molto sentita e importante per il calciatore, chiamato a portare un po’ di Molise in Puglia. Se Antenucci può essere considerato uno dei calciatori di origini molisane più conosciuto ai nostri giorni, è importante ricordare che anche la storia di questo sport riserva importanti sorprese a proposito di calciatori originari del Molise. Quando si pensa ai periodi d’oro del calcio, non si può certo fare a meno di pensare al Brasile di Pelé degli anni ’70 o all’Argentina di Maradona: per quanti anni siano passati, infatti, questi rappresentano ancora due icone intramontabili, tanto da essere tutt’ora protagonisti di molti prodotti della cultura di massa attuale. Tra questi, per fare un esempio, la slot machine Shoot disponibile sulla piattaforma di intrattenimento di Betway Casinò, incentrata proprio sulle personalità più influenti del calcio e in cui calciatori come Maradona e Pelé sono capaci di attivare bonus speciali; o ancora, il singolo dei Thegiornalisti dello scorso maggio, in cui i due giocatori, come riportato in un articolo di Sorrisi e Canzoni, sono paragonati al diavolo e all’acqua santa. Forse molti non lo sapranno, ma nel Brasile guidato da Pelé era presente anche un grande calciatore di origini molisane, Roberto Rivelino, nato a San Paolo da una coppia emigrata dal Molise durante la Seconda guerra mondiale.

I grandi personaggi dello spettacolo

Passando al mondo dello spettacolo, non sono certo poche le grandi personalità legate alla nostra Regione, a cominciare dalla famosissima Eva de I Cesaroni, ossia la giovane attrice Alessandra Mastronardi. Come riportato nella biografia dell’attrice pubblicata su Coming Soon, la Mastronardi sarebbe nata a Napoli, ma il padre avrebbe origini molisane. Se il suo successo è legato soprattutto al ruolo di Eva, l’attrice avrebbe visto il suo periodo più florido nel 2017, anno in cui avrebbe recitato in Un’estate a Firenze di Evan Oppenheimer e fatto parte del cast di Master of None, la serie statunitense incentrata sulla vita dell’attore Dev e distribuita da Netflix nel 2015. Sempre originaria del Molise sarebbe anche l’attrice comica Maria Di Biase, nata in Canada ma originaria di Bonefro, in provincia di Campobasso. La Di Biase sarebbe conosciuta in Italia soprattutto per la sua partecipazione a Zelig e a Quelli che il calcio insieme alla Gialappa’s Band, di cui sarebbe entrata a far parte insieme a Corrado Nuzzo, a cui sarebbe anche legata sentimentalmente. In ultimo, ad essere originario del Molise è anche Antonio Cornacchione, comico e cabarettista il cui successo è legato prevalentemente al programma televisivo Zelig. Come alcuni forse sapranno, Cornacchione è noto soprattutto per uno dei suoi tormentoni, ovvero “Povero Silvio”, cavallo di battaglia da lui portato proprio sul palco di Zelig. In più, il comico avrebbe anche interpretato il ruolo del portiere nella sit-com di Casa Vianello, oltre ad aver partecipato diverse volte al Festival di Sanremo come comico e intrattenitore.

Sono queste alcune delle personalità del mondo dello spettacolo e dello sport di origine molisana: dal calcio alla tv, fino ad arrivare anche a personaggi storici, artisti e letterati, il Molise è una terra che può vantare una lunga serie di personaggi importanti, il cui successo è ormai conosciuto in tutto il Paese.

Condividi su:

Seguici su Facebook