Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

I 5 Business che non vanno mai in vacanza

Condividi su:

Le vacanze stanno per volgere al termine, ma per molti non sono mai cominciate, ovvero per chi è impegnato in alcuni settori che anche in estate continuano ad esigere lavoro ed impegno.

Vediamo un po’ allora di considerare quali sono i 5 business che non vanno mai in vacanza, o perlomeno non nel periodo più gettonato:

  • Social media. Anche in pieno agosto, le attività posizionate su Facebook, Instagram & Co. non possono interrompere bruscamente post e pubblicazioni varie, per non rischiare di perdere tutto il lavoro fatto in ottica di engagement, quindi di coinvolgimento del pubblico di riferimento. Magari in certi casi si può optare per un calendario editoriale meno fitto, ma certo non è consigliabile scomparire del tutto dal mondo digitale.
  • Gioco online. Attività che non conosce proprio pause, nell’estate continua a proporre un piacevole svago a chi invece le ferie se le sta godendo, magari per intrattenersi sotto l’ombrellone e mettersi alla prova direttamente da smartphone con le slot machine più recenti o con quelle tradizionali, a secondo dei propri interessi. Anche nei mesi più caldi quindi, il lavoro degli operatori del settore prosegue, sia nell’introdurre nuovi giochi che nell’assicurare assistenza e continue promozioni. Un pubblico sempre più ampio viene infatti attratto da siti casino online provvisti di licenza AAMS, che consentono di divertirsi in tutta sicurezza, nel pieno rispetto della severa regolamentazione italiana.
  • Attività agricole. Sempre più apprezzata anche dai più giovani come occupazione, l’agricoltura suscita forte attrattiva per il contatto stretto con la natura e per l’interesse diffuso verso coltivazioni bio e a km 0, che uniscono ad un lavoro dal sapore antico una filosofia di vita ben precisa ed attuale di rispetto e tutela dell’ambiente. L’estate in questo caso non è solo un periodo lavorativo, ma una fase che richiede particolare sforzo e dedizione, soprattutto per quanto riguarda la raccolta di frutta e verdura.
  • Settore turistico. In questo ambito le ferie scarseggiano e quando la maggior parte delle persone si riposa c’è chi deve lavorare a pieno ritmo per assicurare il benessere dei vacanzieri. Mare, montagna, lago o città d’arte, l’estate è fatta per girovagare e chi svolge la propria attività in alberghi, ristoranti e strutture varie come gli stabilimenti balneari vive l’estate come il periodo più faticoso ma anche maggiormente produttivo.
  • Assistenza clienti. In ogni azienda che si rispetti un’area da coltivare con attenzione e continuità è il customer service, un supporto dedicato che deve essere sempre pronto a rispondere a dubbi, reclami o semplici curiosità, in modo da rassicurare gli utenti e scongiurare che le critiche e il disagio per reali o presunti disservizi prendano piede e si diffondano, fenomeno molto semplice grazie al potere dei social network. Ricostruire un’immagine danneggiata al ritorno dalle ferie sarebbe un compito complicato e non sempre perseguibile con successo.

Anche se sembra che ad agosto tutti gli italiani siano in spiaggia o a fare passeggiate in montagna, sono tante le attività che non prevedono interruzioni, e quelle indicate sono solo alcuni esempi. Molti lavoratori traggono infatti il meglio dalle potenzialità di business del periodo estivo, sfruttando anche la maggiore tendenza dei vacanzieri a spendere con più disinvoltura per ottenere servizi o beni che consentono di godersi al meglio le agognate ferie.

Condividi su:

Seguici su Facebook