Venerdì scorso il Ministro del turismo, Michela Vittoria Brambilla, ha illustrato a Villa Madama, le linee guida di una strategia europea per la crescita del settore turistico italiano in occasione della cerimonia per la consegna dei premi alle località italiane selezionate come destinazioni di eccellenza nell’ambito del "Progetto Eden" (European Destination of Excellence).
All'incontro è intervenuto il Vicepresidente della Commissione Europea, con delega al Turismo, Antonio Tajani, che ha illustrato i contenuti della comunicazione appena diramata dalla CE e di grande importanza per i piani di sviluppo europei del settore.
L'impegno dell'Europa in ambito turistico passa anche attraverso interventi di valorizzazione dei territori come il progetto Eden, lanciato nel 2006 dalla Commissione europea per promuovere le destinazioni minori, lontane dal turismo di massa, in cui gli obiettivi di crescita economica sono in sintonia con un modello sostenibile di attività turistica. Per la quarta edizione 2010 è stato scelto il tema "Turismo acquatico".
Il Comitato Nazionale di Valutazione, presieduto dal Ministero, ha selezionato il Comune di Monte Isola, sul lago di Iseo (Brescia), che otterrà il riconoscimento ufficiale da parte della Commissione Europea, in occasione della Giornata Europea del Turismo prevista a Bruxelles a fine settembre.
Eden 2010 – “Turismo acquatico”
1.Comune di Monte Isola (Brescia), Destinazione 1ª classificata
2. Sistema fluviale (Velino-Nera) e lacustre (Piediluco-Ventina-Lungo-Ripasottile) (Umbria e Lazio)
3. Comune di La Salle (Valle d’Aosta);
4. Ente Parco Fluviale dell’Alcantara (Sicilia);
5. Ex aequo:
- Comune di Zoagli (Genova), Liguria
- Comune di Contursi Terme (Salerno), Campania
Eden 2009 – “Turismo e aree protette”
1. Area marina protetta Penisola del Sinis – Isola di Mal di Ventre, (Sardegna), Destinazione 1ªclassificata
2. Parco Naturale Orsiera Rocciavrè e Riserve di Chianocco e Foresto (Piemonte)
3. Riserva Naturale Valli del Mincio (Lombardia)
4. Parco Regionale dei Colli Euganei (Veneto)
5. Riserva Naturale di Montecasoli di Bomarzo (Lazio)
Eden 2008 – “Turismo e patrimonio immateriale locale”
1. Comune di Corinaldo (Ancona), Marche, Destinazione 1ª classificata
2. Comune di Agnone (Isernia), Molise
3. Ex aequo:
- Comune di Sermoneta (Latina), Lazio
- Comunità montana dei Monti Lepini e Ausoni (Lazio)
4. Comune di Ripatransone (Ascoli Piceno), Marche
5. Comune di Greccio (Rieti), Lazio
Eden 2007 – “Destinazioni rurali emergenti”
1. Comune di Specchia (Lecce), Puglia, Destinazione 1ª classificata
2. Comune di Apricale (Imperia), Liguria
3. Ex aequo:
- Comune di Castel del Piano (Grosseto), Toscana
- Comune di Seggiano (Grosseto), Toscana
4. Comune di Corciano (Perugia), Umbria
5. Comune di Furore (Salerno), Campania
fonte: QuotidianodelNord
by Sestopotere