Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Asrem: attivazione nuovi sportelli CUP, aumento delle postazioni, estensione del numero delle giornate e dell’orario di apertura al pubblico degli  sportelli a più alta affluenza

Condividi su:

 

 

 

Al via, da oggi,  il piano di potenziamento degli sportelli di prenotazione delle prestazioni specialistiche su tutto il territorio regionale.

Da oggi, 1 giugno 2021,  grazie alla nuova organizzazione resa possibile dalla messa in esercizio del nuovo Servizio di front office,  è stata aumentata l’efficienza dell’intero servizio di prenotazione con attivazione di ulteriori sportelli soprattutto nelle strutture aziendali che hanno risentito maggiormente, negli ultimi tempi, della carenza di personale dedicato.

L’estensione del numero delle giornate e dell’orario di apertura al pubblico degli  sportelli a più alta affluenza, oltre all’aumento del numero delle postazioni, assicureranno tempestivamente le attività di prenotazione delle prestazioni evitando le lunghe file di attesa sin qui verificatesi.

Particolare attenzione è stata riservata agli sportelli di front office del Presidio Ospedaliero “S.Timoteo”  e dei Poliambulatori di Termoli ed Isernia ove presenti particolari criticità.

Presso il Presidio Ospedaliero di Termoli gli sportelli CUP sono stati potenziati aumentando le postazioni  da n.3 esistenti a n.4 con estensione dell’orario di apertura del mattino ed apertura di tutti i pomeriggi dal lunedi al venerdi in luogo delle sole due giornate di apertura pomeridiana.

Presso il  Presidio Ospedaliero “Veneziale” di Isernia saranno attivate nei prossimi giorni n.2 postazioni per venire incontro alle esigenze dei cittadini che giornalmente si recano presso la Struttura evitando di doversi recare presso il Poliambulatorio distrettuale per poter effettuare le prenotazioni ed i pagamenti

Nelle more dell’attivazione, presso il Distretto Sanitario di Isernia,  sono state aperte 4 postazioni, rispetto alle due attuali,  con la relativa estensione degli orari al pubblico.

Contemporaneamente all’attivazione del nuovo servizio di front office è  entrato in funzione  anche il nuovo Call Center Sanitario Regionale.

Il Call Center Sanitario della Regione Molise è un numero verde attraverso il quale è possibile richiedere informazioni di carattere sanitario e prenotare, spostare, annullare gratuitamente da telefono fisso e/o cellulare, visite ed esami diagnostici effettuati presso le strutture sanitarie della Regione Molise.

Orari e canali di contatto : Gli operatori del Call Center Sanitario della Regione Molise sono a disposizione di quanti hanno necessità di prenotare e/o richiedere informazioni di carattere sanitario nella Regione Molise dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 17,00 da telefono fisso al numero 800 639 595 e da cellulare al numero 0875 75 26 26.
Tutti i riferimenti del call center sanitario sono pubblicati sul sito della Regione Molise e della ASREM.

L’entrata in funzione del nuovo sistema CUP Regionale  nei prossimi mesi  consentirà al cittadino di poter disporre di numerosi strumenti per poter procedere anche autonomamente alla prenotazione, spostamento, disdetta di prestazioni specialistiche ambulatoriali attraverso APP dedicata al cittadino o tramite portale WEB aziendale.

Verranno inoltre attivati gli strumenti telematici per il pagamento dei ticket o delle prestazioni in intramoenia  quali PAGO PA evitando le file presso gli sportelli e velocizzando le procedure.

 

Campobasso, 01 giugno 2021                                                                         

Il Direttore Generale

                                                                             Avv. Oreste Florenzano

Condividi su:

Seguici su Facebook