Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Spese della casta molisana, blitz della Finanza in Regione

redazione
Condividi su:

La Guardia di Finanza di Campobasso sta acquisendo documentazione inerente le spese
effettuate dai gruppi consiliari alla Regione Molise. La GdF e'
delegata alle indagini dal sostituto procuratore di Campobasso,
Nicola D'Angelo che ha aperto un fascicolo conoscitivo, per il
quale non vi sono al momento ne' indagati e ne' ipotesi di
reato. Al Consiglio regionale del Molise vi sono 17 gruppi, di
cui 7 monocellulari a cui fanno capo 30 consiglieri eletti.

 

I finanzieri sono arrivati poco
prima delle 9 all'Ufficio ragioneria del Consiglio regionale,
in via Crispi, a Campobasso. Ai funzionari dell'ente sono stati
richiesti i giustificativi delle spese dei gruppi consigliari
relativamente agli anni 2009, 2010 e 2011. Le spese del 2012
non sono ancora disponibili perche' la rendicontazione avviene
nelle prime settimane dell'anno successivo. L'acquisizione dei
documenti proseguira' anche nei prossimi giorni e, se ci
saranno le condizioni, potrebbe estendersi anche agli anni
precedenti. (AGI)

REGIONE MOLISE: PRESIDENTE CONSIGLIO,MASSIMA COLLABORAZIONE A GDF =
(AGI) - Campobasso, 8 ott. - "Da parte nostra ci sara' la
massima collaborazione alla Guardia di Finanza e alla
Magistratura, visto anche il clima che c'e' in giro". Cosi' il
presidente del Consiglio Regionale del Molise Mario Pietracupa,
commenta alla Tgr Molise, l'acquisizione di documenti sulle
spese dei gruppi consiliari. "Non sono sorpreso - aggiunge - ma
non credo ci sia da preoccuparsi piu' di tanto. La contabilita'
dei gruppi, come e' ben noto, viene portata all'interno dagli
stessi e il Consiglio Regionale assegna le risorse in base ad
una legge e quindi in maniera, direi,  anche automatica". (AGI)
Dpg/Zeb

Condividi su:

Seguici su Facebook