ROMA. Un pubblico numeroso ed attento ha presenziato ieri, mercoledì 17 ottobre, alla presentazione, presso il “Caffè Letterario di Roma”, del nuovo libro di Francesco Paolo Tanzj, poeta e narratore accreditato da una lunga percorrenza letteraria. Il libro – “L’oceano ingordo dei pensieri” (Ed. Artescrittura) – costituisce infatti un’opera antologica che raccoglie poesie pubblicate in diversi volumi tra il 1967 e il 2008.
Molto qualificato il “parterre” dei relatori, costituito da Giorgio Patrizi e Giulio de Jorio Frisari dell’Università del Molise, autori, rispettivamente, della prefazione e della postfazione al volume.
La serata è stata inoltre impreziosita dal contributo dell’attore Aldo Gioia, che ha interpretato alcune poesie pubblicate nel libro, e del duo “Lights and shadows”, composto da Enrico Olivanti e Luciana Patullo, chitarra e voce, che hanno interpretato brani di De Andrè e Dalla, in sintonia con le atmosfere evocate dalle poesie di Tanzj. Moderatore dell’incontro, il giornalista Massimo Nardi.
Rigorosa e compiuta l’indagine filologica attuata dai critici e docenti universitari Giorgio Patrizi e Giulio de Jorio Frisari, che hanno inquadrato l’opera di Francesco Paolo Tanzj in un ragionamento storico-letterario quanto mai esaustivo e formato da nessi e collegamenti con le ideologie e i personaggi carismatici della cultura del secondo Novecento. Un’opera, quella di Tanzj (che ha ottenuto, negli anni, prestigiosi riconoscimenti nell’ambito dei premi Jovine, Bancarella e Montale), caratterizzata da una meditata riflessione esistenziale e tuttavia pervasa da una acuta sensibilità rivolta al sociale.
A completamento della figura artistica di Francesco Paolo Tanzj, è stato proiettato, nel corso della serata, il video poetico-musicale “Cosa ci resta”, poesie dell’autore in connessione ideale con eventi cardine del Novecento, ed è stato anche menzionato il più recente impegno dell’autore nel campo della narrativa, con due romanzi pubblicati nel 1999 e nel 2007, e un terzo romanzo in corso di scrittura.
Si allegano due foto scattate nel corso della manifestazione.
Per approfondimenti: www.francescopaolotanzj.it