Chiusura oltre le aspettative per la 114^ edizione di Fieracavalli con più di 156 mila visitatori da 75 Paesi (155 mila nel 2011) in quattro giorni, 2.500 cavalli di 60 razze, un intero quartiere fieristico di 350mila metri quadrati, oltre 650 espositori da 25 nazioni, 45 associazioni allevatoriali di cui 10 estere e 180 iniziative tra gare sportive, mostre e spettacoli con record di presenze tra Westernshow e Salone del Cavallo Iberico che diventano le due manifestazioni di riferimento europeo dei rispettivi settori. Ottimo il riscontro di pubblico durante le gare della ROLEX FEI World CupTMdi Salto Ostacoli con 12.500 spettatori e del Gala serale con 10.200 presenze.
Con la Fiera Cavalli Verona si riconferma il forte legame cavallo-territorio, la propria internazionalità . La manifestazione suscita sempre più interesse oltre il confine italiano grazie a prestigiose presenze tra gli espositori, ai buyer qualificati, alle associazioni allevatori ali creando,così, molti contatti internazionali e contribuendo ad una crescita dell’equiturismo che vede un pubblico non solo amante di questa disciplina, ma anche un pubblico curioso di avvicinarsi ad un mondo animale conosciuto solo attraverso documentari. Apprezzatissimo dal pubblico è stato l’innovativo progetto di ‘Sapori di Razza’ che ha abbinato le tipicità del cibo italiano con il folklore delle razze autoctone.
Ed è in questo scenario che l’Allevamento Santo Spirito dei Cavalli di Agnone si inserisce, ancora una volta, con la sua Perpetual Pizzazz aggiudicandosi la pole positione nelle gare Grand Champion Fieracavalli All Ages Femmine e Halter - AIA Hunter in hand Appaloosa. Complimenti a Filippo e Daniele Cerimele!