Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Viaggio a Las Vegas fra casinò, slot machine e attrazioni uniche

Condividi su:

Chi non ha mai sognato almeno una volta nella vita di fare un viaggio a Las Vegas negli Stati Uniti? La città è considerata la capitale mondiale dell’intrattenimento per le opportunità di divertimento offerte 24 ore su 24, ma è anche la città delle imitazioni architettoniche. Qui trovi le “miniature giganti” del Canal Grande di Venezia, della Tour Eiffel di Parigi, della Statua della Libertà di New York, e la riproduzione scenica del Lago di Como con le sue villette inconfondibili.

Ebbene, se volessimo davvero riempire la nostra valigia e dal Molise partire per raggiungere Las Vegas e il suo divertimento notturno, cosa dovremmo mettere nella nostra lista delle cose da vedere e da fare? Mettiamoci comodi e prepariamo il viaggio.

I casinò una tappa obbligata, ma non solo

Las Vegas è stata  prima una città di passaggio delle carovane dei pionieri e in seguito, terra di destinazione dei treni diretti verso la California. Agli inizi degli anni ‘30 del secolo scorso, la città si è reinventata legalizzando il gioco e aprendo hotel per i turisti che visitavano i suoi spettacolari casinò.

I giochi da casinò dell’epoca non apparivano come quelli che vedresti oggi visitando le moderne sale di Las Vegas. Le slot machine attuali, per esempio, sono più tecnologiche, con grandi schermi touch e assomigliano alle slot machine che trovi sulle app mobile dei casinò online come William Hill: questa piattaforma presenta una vasta selezione di slot machine con varie funzioni, modalità di gioco, grafica curata nei minimi dettagli e temi che vanno da quelli più popolari in Italia a quelli più classici, come "diamanti", "frutta" e "avventura". 

Non c'è dubbio che la popolarità e l'immaginario di Las Vegas abbiano ispirato la creazione di questi giochi da casinò online che offrono all'utente un grande catalogo di prodotti ludici, il tutto comodamente sui propri dispositivi PC e mobile. 

Ma Las Vegas è una grande avventura e un grande viaggio intorno al mondo che va fatto almeno una volta nella vita. Percorrendo la famosa “The Strip”, la strada lunga quattro miglia che attraversa la capitale dell'intrattenimento, potremo visitare Parigi con la sua Torre Eiffel in scala gigante, smarrirci nell’ammirare lo skyline di New York con i suoi grattacieli più famosi, oppure fare un viaggio in gondola nel lussuoso resort “Venetian” che ricostruisce il centro storico di Venezia nel bel mezzo del deserto del Nevada.

La ruota panoramica, l’acquario di Las Vegas e la sua storia

Se il tempo per visitare Las Vegas è di sole 24 ore, allora un giro sulla ruota panoramica “High Roller Observation Wheel” è ciò che serve per ammirare tutta la città in un colpo solo. Dall'alto della ruota scorgiamo anche l’assolato deserto che circonda la città, mentre il Lago Mead, creato agli inizi del ‘900 dalla Diga di Hoover, dovrà essere visitato da vicino perché nascosto dalle montagne.

Dalla ruota panoramica ci tuffiamo per immergerci nell’acquario “Shark Reef”, con i suoi tunnel marini e animali acquatici a rischio di estinzione che qui vengono curati con molta attenzione e secondo alti standard scientifici.

Il centro storico di Las Vegas, per così dire, è Freemont Street. Percorrendo questa strada possiamo scoprire come ha avuto origine la città californiana, perché è proprio in Freemont Street che sono sorti i pionieristici casinò negli anni ‘30 ed è sempre qui che la fabbrica del cinema americano ha scelto di creare i suoi film più celebri.

Condividi su:

Seguici su Facebook