Lo smartphone è diventato un dispositivo indispensabile al giorno d’oggi, soprattutto in Italia dove se ne fa un gran uso. Secondo il Global Digital Report, nel nostro Paese ci sono 1,3 di smartphone per ogni abitante, inoltre il 97,3% dei 51 milioni di italiani che si connettono abitualmente a internet lo fa proprio dal telefono, passando circa 6 ore e 9 minuti di media al giorno sul web.
Non stupisce dunque che anche il trading mobile sia molto popolare oggi, grazie alle moderne app per investire online che consentono di accedere ai mercati finanziari direttamente dal proprio dispositivo mobile. Naturalmente si tratta di un’attività seria che comporta sempre dei rischi e richiede la massima cautela, per questo è fondamentale scegliere bene le migliori app per investire dallo smartphone in sicurezza affidandosi solo ad operatori autorizzati e regolamentati.
Le app di trading mobile più gettonate e apprezzate
A fornire una selezione delle migliori app per investire in mobilità è il sito specializzato Migliorbrokerforex.net, un portale che dal 2012 valuta e seleziona i migliori broker forex del mondo mettendo al riparo gli utenti dalle truffe. Le app per il trading online migliori permettono di investire sui mercati finanziari dal telefono o dal tablet in modo semplice e intuitivo, offrendo commissioni contenute e un accesso adatto a chiunque a una serie di strumenti finanziari come azioni, ETF, CFD, cambi valutari e materie prime.
Pe il trading mobile CFD uno degli operatori più rinomati secondo il sito è Capex, un broker affidabile e professionale che consente di investire sui principali mercati finanziari globali direttamente dallo smartphone. Basta usare l’app Capex per usufruire di un’app gratuita di trading online, con tanti strumenti utili per monitorare i mercati e investire in modo autonomo su molteplici strumenti e settori, con oltre 2.100 asset a disposizione e la massima compatibilità con i dispositivi Android e iOS.
Un’altra app di trading mobile molto famosa è quella di eToro, il broker di riferimento per il social e copy trading. L’app di trading di eToro vanta opinioni piuttosto positive nell’ambiente, con la possibilità di accedere a un conto demo gratuito per fare pratica in un ambiente sicuro e senza rischi. Tramite l’app del broker eToro è inoltre possibile beneficiare di tutti i servizi dell’operatore, come gli SmartPortfolios per usufruire di portafogli di titoli diversificati, oppure il trading di azioni senza commissioni aggiuntive.
Secondo gli esperti un’app di mobile trading da considerare è anche quella di DeGiro, uno dei broker europei più gettonati sia dai neofiti che dai trader professionisti. L’azienda ha sviluppato un’app di trading per smartphone semplice da usare e ben configurata, in grado di offrire un’esperienza utente soddisfacente per qualsiasi tipologia di investitore. L’app di DeGiro consente di investire su tanti mercati finanziari, garantisce commissioni competitive e include un efficiente servizio di assistenza sempre disponibile.
Come scegliere l’app di mobile trading adatta
Le app di trading online consentono di comprare e vendere strumenti finanziari dal proprio smartphone, replicando le principali funzionalità disponibili nelle piattaforme web e desktop per PC. Questi software hanno reso i mercati finanziari più accessibili anche ai piccoli investitori e ai trader alle prime armi, offrendo uno strumento facile e intuitivo per monitorare gli asset, effettuare analisi tecniche e fondamentali e gestire le proprie operazioni di trading in modo indipendente.
Nella scelta dell’app di trading mobile bisogna valutare diversi aspetti, tra cui che sia messa a disposizione da un broker regolamentato e autorizzato ad operare in Italia, quindi in possesso di una licenza europea riconosciuta. L’app deve essere anche user friendly, per essere in grado di gestire ogni operazione senza stress e senza perdere tempo. Un altro fattore da considerare sono le commissioni, che devono essere contenute per garantire la sostenibilità dell’attività di trading.
Bisogna analizzare anche gli strumenti per l’analisi tecnica e fondamentale, come i grafici e gli indicatori di trading presenti nell’app per smartphone, servizi utili come i segnali di trading e funzionalità importanti per i principianti come il social trading. Infine è opportuno leggere sempre le recensioni online e le guide dei siti specializzati, informandosi bene per essere sicuri di prendere la decisione giusta e scegliere l’app per investire in mobilità più adatta alle proprie esigenze, ma anche sicura e conveniente.