Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Protesta dei Pendolari: Chiedono il ripristino dell'orario originale del pullman Sati da Isernia ad Agnone

Condividi su:

Alla redazione è pervenuta una petizione firmata dai lavoratori pendolari abituali che usufruiscono del servizio di trasporto regionale affidato alla società SATI, il cui percorso collega Isernia ad Agnone. Questi pendolari, abituali utilizzatori del pullman, esprimono il loro malcontento in merito a una recente modifica dell'orario di partenza del mezzo, promossa dalla regione Molise su richiesta del Comune di Agnone. L'orario  serale, precedentemente fissato alle ore 20:10,subirà una variazione ore 20:25, causando,  disagi significativi a detti lavoratori.

I pendolari abituali sottolineano che questa modifica oraria ha un impatto diretto sulla loro routine quotidiana e sulla gestione dei tempi di riposo e lavoro. La richiesta principale è il ripristino dell'orario originale, in quanto ritengono che la variazione attuale non sia compatibile con le loro esigenze di vita

Secondo quanto comunicato dal Comune di Agnone, la richiesta di modifica dell'orario è stata avanzata per soddisfare le esigenze di alcuni lavoratori turnisti, inclusi coloro che operano presso l'ospedale di Isernia. Questi lavoratori  hanno manifestato difficoltà nel raggiungere il pullman in partenza da Isernia alle 20:10, in quanto l'orario non coincide con l'orario di smonto dal lavoro e chiedevano la partenza ritardata di un quarto d'ora

La situazione evidenzia una contrapposizione di interessi tra i pendolari abituali e altri lavoratori con esigenze specifiche di orario. Mentre alcuni lavoratori necessitano di una partenza più tardiva per conciliare gli orari di lavoro, altri dipendono dall'orario precedente per gestire al meglio i loro impegni giornalieri.

È importante notare che il servizio offerto dalla società Sati è finanziato con denaro pubblico e quindi , il comune di Agnone, l'ente Regione Molise, devono necessariamente trovare soluzioni per favorire gli spostamenti interregionali dei cittadini .Purtroppo, i trasporti nella regione Molise sono estremamente inefficienti e carenti in tutta l'area

Si auspica che le autorità competenti prendano in considerazione queste richieste e adottino misure che possano risolvere la questione in modo equo e soddisfacente per tutte le parti interessate.

Questa la Petizione per il Mantenimento dell'Orario delle 20:10 del Bus Sati da Isernia .

 Il link della petizione https://www.change.org/p/manteniamo-l-orario-del-bus-delle-20-10-da-isernia?recruiter=1329539166&recruited_by_id=d6f2bb40-c007-11ee-b6db-0fdabf73235d&utm_source=share_petition&utm_campaign=petition_dashboard&utm_medium=copylink

 “Petizione per il Mantenimento dell'Orario del Bus Sati da Isernia: Una Questione di Necessità per i Viaggiatori Regolari I viaggiatori abituali del servizio di autobus Sati che collega Isernia a Pescolanciano, Pietrabbondante e Agnone sono attualmente in agitazione a causa di una proposta di modifica dell'orario di partenza del bus. L'attuale orario di partenza, fissato alle 20:10, è cruciale per coloro che dipendono da questo mezzo di trasporto per tornare a casa dopo una lunga giornata di lavoro. 
Tuttavia, le autorità stanno considerando lo spostamento dell'orario di partenza alle 20:25. Per molti, questa modifica potrebbe sembrare minima, ma per i viaggiatori regolari rappresenta un cambiamento significativo che influisce negativamente sulla loro routine quotidiana. I lavoratori che terminano il loro impegno più tardi, studenti e altri residenti della zona contano sull'autobus delle 20:10 per rientrare a casa in modo tempestivo. I viaggiatori regolari esprimono preoccupazione per il possibile impatto negativo che uno spostamento dell'orario potrebbe avere sulle loro vite quotidiane. 
Per molti, il ritardo di 15 minuti nell'orario di partenza del bus potrebbe comportare l'arrivo a casa più tardi del previsto, compromettendo i piani familiari, le attività personali e il riposo necessario per affrontare la giornata successiva.
 È importante sottolineare che la petizione per mantenere l'orario attuale dell'autobus non è solo una questione personale per i viaggiatori abituali, ma riguarda tutti coloro che dipendono da questo servizio pubblico essenziale nell'altomolise. Inoltre, preoccupa il fatto che questo spostamento dell'orario sia stato deciso apparentemente per soddisfare le esigenze di poche persone, senza prendere in considerazione le voci degli altri viaggiatori che dipendono regolarmente da questo servizio. È stato un atto preso senza consultare adeguatamente la comunità di utilizzatori abituali, creando così una situazione di disagio e incertezza per molti. 
Di fronte a questa situazione, i viaggiatori regolari stanno sollecitando un'azione tempestiva da parte delle autorità competenti. Chiedono che l'orario dell'autobus rimanga invariato per garantire un ritorno a casa tempestivo per tutti i passeggeri che contano su questo servizio vitale. Invitiamo la comunità locale a sostenere questa causa firmando la petizione per il mantenimento dell'orario del bus delle 20:10 da Isernia. 
È fondamentale unire le forze per preservare un servizio di trasporto pubblico che è indispensabile per molti nella nostra regione. Firmate la petizione oggi stesso per garantire che le voci dei viaggiatori regolari siano ascoltate e che i loro bisogni siano adeguatamente soddisfatti.
 Cordiali Saluti Alberto Di Giacomo

 

Condividi su:

Seguici su Facebook