Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Celenza alla festa della miseria a Vernio

redazione
Condividi su:

CELENZA SUL TRIGNO - Si è rinnovato il patto d’amicizia tra le comunità di Celenza sul Trigno e Vernio, in provincia di Prato, dove si è tenuta la tradizionale Festa della Polenta. E’ stata la 437esima edizione, conosciuta anche con il nome di Festa della Miseria, l’evento vuol ricordare la carestia del 1512 causata dall’invasione spagnola passata alla storia come ‘Sacco di Prato’. Vernio fu uno dei paesi più colpiti e la popolazione stremata fu aiutata dai conti Bardi che distribuì polenta di castagne, aringhe e baccalà. A Vernio è presente una folta comunità di emigrati celenzani e il legame con la terra d’origine è ancora molto stretto. Le due amministrazioni hanno iniziato un ormai solido gemellaggio. Presenti quest’anno per l’occasione il sindaco di Celenza sul Trigno, Andrea Venosini e alcuni rappresentanti della Pro Loco e Protezione Civile ricevuti dal primo cittadino di Vernio, Paolo Cecconi e dal presidente della Società della Miseria, Pietro Sarti. Entusiasta il sindaco Venosini: «Per noi è ogni volta un orgoglio partecipare a una tradizione così sentita alla quale prendono parte istituzioni storiche importanti. I nostri concittadini celenzani ormai sono parte della società di Vernio, perfettamente inseriti, ma sono ancora legati moltissimo alle proprie origini».

Condividi su:

Seguici su Facebook