Il Molise, al 31 dicembre 2023, contava 181 centenari, lo 0,9 per cento dei 21.211 che vivevano nel Paese.
Di questi, erano 9 quelli con almeno 105 anni (Italia 677).
A prevalere tra i centenari le donne, quasi 8 su 10. Il numero maggiore di centenari a Campobasso (26), a due cifre anche Isernia (11) e San Martino in Pensilis (10). E' il dato che emerge dal Censimento permanente della popolazione dell'Istat. Nel 2023 la popolazione molisana presentava una struttura per età sensibilmente più anziana rispetto al totale del Paese.
Nel report, anche alcuni dati generali: il Comune più piccolo del Molise è Castelverrino (Isernia) con 93 residenti, il più grande Campobasso (47.418); quello più giovane (età media 44,9 anni) San Giacomo degli Schiavoni (Campobasso), Castelbottaccio (Campobasso) il più vecchio (60 anni). Il Comune che fa segnare il maggior incremento della popolazione (+3%) è Santa Maria del Molise (Isernia), Conca Casale (Isernia) quello con il maggior decremento (-9%). Boom di incremento di stranieri (+116,7%) a Cercepiccola (Campobasso), mentre Jelsi (Campobasso) fa registrare il decremento maggiore (-34,2%).