Nella mattinata di oggi, sabato 28 giugno, una tartaruga marina della specie Caretta caretta è stata recuperata in evidente stato di difficoltà lungo la spiaggia antistante il residence Gemini II. A lanciare l’allarme sono stati alcuni bagnanti, che hanno notato l’esemplare ferito, con una vistosa lesione sulla testa.
La segnalazione ha attivato un tempestivo intervento coordinato da più enti: la Capitaneria di Porto, il Servizio Veterinario dell’ASReM, i volontari del Centro Studi Cetacei di Pescara e le Guardie Ambientali d’Italia ODV – Sezione di Termoli. L’operazione si è svolta nel rispetto del Decreto Regionale n. 67 del 22 maggio 2019, che regola le modalità di gestione delle segnalazioni di ritrovamento di tartarughe e cetacei, vivi o deceduti, lungo le coste molisane.

Dopo le prime verifiche sul posto, l’animale è stato affidato alle cure specialistiche del Centro Recupero Tartarughe Marine “Luigi Cagnolaro” di Pescara, struttura gestita dal Centro Studi Cetacei e autorizzata a operare nelle regioni Abruzzo e Molise.
L’intervento ha evidenziato ancora una volta l’importanza della collaborazione tra enti pubblici e realtà del volontariato ambientale nella tutela della fauna marina. La Caretta caretta, specie protetta e simbolo della biodiversità del Mediterraneo, potrà ora ricevere l’assistenza necessaria per tentare un pieno recupero.

