Una nuova e straordinaria testimonianza della presenza delle tartarughe marine sulle nostre coste. Nella notte tra il 2 e il 3 luglio, un cittadino ha avvistato una tartaruga marina mentre deponeva le uova sulla spiaggia di Campomarino, in provincia di Campobasso.
L’osservazione è stata prontamente segnalata alle autorità competenti, che hanno attivato la rete regionale di monitoraggio. Sul posto sono già intervenuti i volontari, che hanno messo in sicurezza il nido e stanno garantendo il presidio dell’area.
Si tratta del terzo caso documentato di nidificazione in Molise, dopo quelli registrati nel 2019 e nel 2024, e del secondo nella zona di Campomarino, a conferma di un ritorno significativo di questa specie nelle nostre acque.
Il Centro Studi Cetacei di Pescara, che ha comunicato la notizia, ricorda l’importanza di rispettare l’area di nidificazione: è fondamentale evitare qualsiasi tipo di disturbo che possa compromettere la schiusa delle uova. La collaborazione dei cittadini e dei bagnanti è essenziale per il buon esito dell’intero processo.
Se tutto andrà per il meglio – e con un pizzico di fortuna – tra circa sessanta giorni potremo assistere alla nascita delle piccole tartarughe, uno spettacolo raro e commovente che celebra la biodiversità e la bellezza del nostro litorale.
Un evento che conferma il valore delle politiche di conservazione e la necessità di continuare a proteggere il nostro ecosistema marino.