Partecipa a Alto Molise

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Esecutivo regionale, Delli Quadri: Ignorate le aree interne

Condividi su:

Vergonatevi!!!
E questo sarebbe il governo regionale di sinistra? Quello del cambiamento?

Di fronte al dissesto idrogeologico, demografico, economico e morale del territorio di montagna di confine tra Abruzzo e Molise, questi signori sono stati capaci di parlare  e discutere di:
- deleghe a personale, istruzione, università, ricerca e innovazione, politiche giovanili, della famiglia e di parità, politiche sociali e terzo settore, politiche per l'occupazione e formazione professionale, molisani nel mondo e rapporti con il Consiglio regionale, assegnate a Petraroia;
- deleghe alle politiche dello sviluppo economico, politiche del credito, società partecipate e marketing territoriale, assegnate a Scarabeo;
- deleghe in materia di lavori pubblici e infrastrutture, urbanistica e politica del territorio, politiche abitative, viabilità e trasporti e impiantistica sportiva, assegnate a Nagni;
- deleghe in materia di politiche agricole e agroalimentari, programmazione forestale, sviluppo rurale, pesca produttiva e tutela dell'ambiente, assegnate a Facciolla.
Il tutto nella più intollersbile logica del tutto che sfocia nel niente.
DELLE AREE INTERNE, come problema specifico che riguarda la gran parte del territorio molisano, NON SE NE PARLA.
Si dirà, ma tutti sono chiamati ad occuparsi delle aree interne, chi per la scuola, chi per l'ambiente, chi per i trasporti...ecc... ecc.. Ecco: se tutti se ne occuperanno vorrà dire che nessuno se ne occuperà, perché ciascuno sarà risucchiato dalle problematiche sollevate dai bacini elettorali interessanti, ed é risaputo che i bacini elettorali delle aree interne sono poca cosa rispetto ai centri regionale e provinciali e rispetto alla costa.
Hanno pensato ancora una volta, secondo me in modo masochistico, agli interessi di partito e di bottega; viceversa, nei confronti della gente di montagna, alle prese con problemi di desertificazione, neanche un tentativo di attenzione.
Accendono i fari su società partecipare, impiantistica sportiva e finanche su molisani ... nel mondo e si dimenticano di quelli
- che sono ancora sul territorio di montagna di confine tra Abruzzo e Molise e
- che vorrebbero rimanervi,
a meno che la politica adottata non sia quella di incentivare questi ultimi a raggiungere i primi in Canada o in Germania o in Argentina.
Che delusione!!!

Condividi su:

Seguici su Facebook