Sarà un orgoglio molisano a portare la Fiamma Olimpica nei prossimi Giochi Invernali: Alessandra Mastronardi, attrice di fama internazionale, è stata scelta come tedofora del Viaggio della Fiamma per Milano Cortina 2026. La comunità di Agnone celebra Alessandra Mastronardi, le cui radici paterne affondano a Villa Canale.
La carriera di Alessandra Mastronardi ha attraversato confini nazionali e internazionali, rendendola simbolo del talento italiano nel mondo del cinema e della televisione. Ora, grazie alla sua partecipazione al Viaggio della Fiamma, porterà il suo talento e il suo carisma in un evento che unisce sport, cultura e inclusione. Il Viaggio della Fiamma partirà il 26 novembre 2025 da Olimpia, in Grecia, e toccherà 60 città italiane per un totale di 12.000 chilometri, arrivando a Milano il 6 febbraio 2026 per la Cerimonia di Apertura dei Giochi. Mastronardi farà parte di un gruppo di tedofori che include il regista Giuseppe Tornatore e figure di spicco dello sport italiano, come la calciatrice Cristiana Girelli e il Commissario Tecnico Andrea Soncin.
Per la comunità di Agnone, la scelta dell’attrice rappresenta un motivo di orgoglio e visibilità. Alessandra, portando la Fiamma Olimpica, diventa così un ponte tra le sue radici molisane e il mondo, dimostrando come il talento nato nel nostro territorio possa illuminare i palcoscenici più importanti. Il Viaggio della Fiamma non sarà solo un percorso sportivo, ma anche un simbolo di valori universali come passione, impegno e inclusione, e l’attrice ne sarà una testimonial d’eccellenza, rendendo il Molise protagonista di uno degli eventi più importanti del panorama internazionale.
Fonte MilanoCortina2026: https://www.facebook.com/share/p/17VhthQJmH/?mibextid=wwXIfr

