Con queste tre Regioni si chiude un lungo turno elettorale che si è protratto per mesi e ha visto chiamati ai seggi anche i cittadini di Marche e Val d'Aosta (il 28 settembre), della Calabria (5 ottobre) e della Toscana (12 ottobre).
VENETO - Proiezioni Opinio-Rai, Stefani 60,5%, Manildo 30,8%, Szumski al 6,6%
Alberto Stefani, del centrodestra, al 60,5%, Giovanni Manildo, del centrosinistra, al 30,8%, Riccardo Szumski al 6,6%.
Sono le prime proiezioni dei risultati dei candidati alla presidenza del Veneto, realizzate dal consorzio Opinio Italia per la Rai.
Affluenza crolla al 44,6
L'affluenza definitiva alle elezioni regionali in Veneto è del 44,6%, in calo di 16,5 punti rispetto alle regionali del 2020, quando alle urne si era recato il 61,1% degli avanti diritto. I dati sono dell'Osservatorio elettorale del Consiglio regionale del Veneto.
Youtrend, nel Veneto FdI al 24-28%, Lega al 22,5-26,5%
FdI tra il 24 e il 28%, la Lega tra il 22,5 e il 26,5%, FI tra il 6 e l'8%. Il Pd al 15,5-19,5%, Avs tra il 4 e il 6% e il M5s tra il 2 e il 4%. Sono i risultati dei principali partiti nel Veneto secondo gli instant poll di Youtrend pubblicati sui social.
CAMPANIA - Proiezioni Opinio-Rai, Fico al 59,5%, Cirielli al 35,3%
Il candidato del centrosinistra Roberto Fico al 59,5, l'avversario del centrodestra Edmondo Cirielli al 35,3%, Giuliano Granato al 3,2%. Sono le prime proiezioni dei risultati dei candidati alla presidenza della Campania, realizzate dal consorzio Opinio Italia per la Rai.
Youtrend, in Campania Pd 16,5-20-5%, FdI 14,5-18,5%
Il Pd tra il 16,5 e il 20,5%; il M5s tra il 9 e il 13%; la lista 'a Testa alta' (che fa riferimento a Vincenzo de Luca) al 6-8%; Casa Riformista tra il 4,5 e il 6,5%; Avs tra il 4 e il 6%, la lista Fico tra il 3,5 e il 5,5%. FdI al 14,5-18,5%; FI tra il 9 e il 13%, la Lega al 3,5% e il 5,5%, la lista Cirielli tra l'1,5 e il 3,5%. E' la fotografia delle liste in Campania secondo gli instant poll di Youtrend per Skytg24 pubblicati sui social.
Affluenza al 44,05%
Quando mancano sette sezioni su 5.825 totali, l'affluenza alle elezioni regionali in Campania è del 44,05% con un calo di circa 11 punti rispetto alle regionali del 2020, quando alle urne si era recato il 55,52%.
PUGLIA - Proiezioni Opinio-Rai, Decaro al 69%, Lobuono al 28,8
In Puglia, in base alle prime proiezioni realizzate dal consorzio Opinio Italia per conto della Rai (copertura 5%), Antonio Decaro per il centrosinistra si attesta al 69,2%, Luigi Lobuono per il centrodestra al 28,8 e Anna Donno della lista civica 'Puglia pacifista e popolare' all'1,2.
Affluenza al 41,8% in calo di 14 punti
L'affluenza in Puglia per le Regionali è al 41,83%. Il dato definitivo delle 4.032 sezioni nella regione è inferiore di oltre 14 punti percentuali rispetto alle elezioni del 20 e 21 settembre 2020 quando fu il 56,43%.
Youtrend, in Puglia Pd primo tra 25 e 29%, vicine liste Decaro. FI supera la Lega nel centrodestra
Il Pd si confermerebbe il primo partito in Puglia con una percentuale che oscilla tra il 25 e il 29% rispetto a Fratelli d'Italia, attestato tra il 18 e il 22% (in linea con le regionali di cinque anni fa). E' quanto emerge dagli instant poll realizzati da You trend per Skytg24, da cui emerge pure che sommando le tre liste che fanno capo ad Antonio Decaro, il candidato del "campo largo", si arriverebbe nella migliore delle ipotesi al 26,5 Pd. In particolare la lista 'Decaro presidente' è quotata tra l'11,5 e il 15,5%, 'Per la Puglia con Decaro' tra il 6 e l'8% e 'Avanti popolari con Decaro presidente' è tra l'1 e il 3%. Il M5s sarebbe il terzo partito della coalizione tra il 6 e l'8% seguito da Avs tra il 4 e il 6%.
Nel centrodestra si profila il sorpasso di Forza Italia rispetto alla Lega, come secondo partito della coalizione: gli azzurri oscillano tra l'8 e l'11% lasciando la Lega tra il 3,5 e il 5,5% (la soglia di sbarramento in Puglia è al 4%). E' quanto emerge dagli instant poll realizzati da You trend per Skytg24. Nelle elezioni precedenti del 2020, era il Carroccio il secondo partito del centrodestra con il 9,6 (dato definitivo) seguito da FI all'8,9%. Ora secondo Youtrend, Noi moderati di Maurizio Lupi starebbe tra lo 0 e il 2%.

