CASTEL DEL GIUDICE - Colta da malore, viene ricoverata dopo quattordici ore perché in ospedale non era in servizio il cardiologo.
E' quanto denuncia Antonio Monaco, coordinatore provinciale dell'Italia dei Valori, che torna così a mettere il dito nella piaga della sanità nell'Alto Molise.
In una nota siglata dall'IdV si legge: "Si apprende di una vero e proprio calvario vissuto da una anziana signora di Castel del Giudice che, avvertito un malore durante le ore notturne, non ha potuto beneficiare di un immediato ricovero presso l’ospedale di Agnone perché non c’era il cardiologo ed è stata sottoposta, insieme ai suoi familiari, ad uno spaventoso stress emotivo prima di avere un ricovero degno di tale nome, ottenuto dopo ben 14 ore da quanto è stato avvertito il malore. La denuncia è stata fatta da Nicola Zaccardi, presidente Auser Abruzzo, a cui va la solidarietà dell’Italia Dei Valori che in questi mesi si è battuta con tutte le proprie forze, e continuerà a farlo anche nei prossimi giorni, a difesa di una sanità che deve garantire i livelli minimi di assistenza per un territorio, specialmente quello dell’altissimo Molise dove gli anziani rappresentano una cospicua parte dell’intera popolazione.
La denuncia di Zaccardi viene da una persona che ha coraggio e lo ha dimostrato nella sua lunga storia politica e lavorativa. Essa avvalora e costituisce prova inconfutabile di quanto da mesi denunciano quotidianamente i cittadini dell’altissimo Molise per lo sconquasso prodotto nel sistema assistenziale sanitario locale e per i pericoli, anche di vita, che i cittadini corrono per i deleteri tagli ai servizi sanitari vitali. Questa denuncia - aggiunge Monaco - lascia riflettere e l’Italia Dei Valori si chiede: quante sono le persone vessate da questo sistema sanitario e che vivono le vessazioni in silenzio? quante sono le famiglie ed i pazienti costretti a sopportare questi disagi che si sono acuiti al loro massimo livello, per effetto dei tagli al sistema sanitario? I cittadini, tantissimi cittadini, non hanno la forza, a volte la capacità o il coraggio di ribellarsi e denunciare queste situazioni da terzo mondo mentre molte forze politiche tacciono, pienamente coscienti che questi episodi non sono sporadici, anzi aumenteranno sempre di più nei prossimi mesi e diventeranno ancor più preoccupanti durante la lunga stagione invernale. Più tasse, più IRAP, più addizionale regionale, più accise, e come contropartita minori servizi e questi minori servizi di pessima qualità . Siamo chiamati a pagare di più per avere di meno. L’Italia dei Valori è vicina alla gente, è vicina ai problemi dei cittadini. L’Italia Dei Valori è pronta a dare il proprio contributo, insieme alle altre forze di centro sinistra ed a quelle forze politiche moderate e di centro, scontente di questo sistema politico regionale, affinché si possa dare un nuovo slancio ed una prospettiva futura migliore alla società molisana. A partire dalla sanità , il problema più avvertito dalla nostra gente".